Domenica, 5 Ottobre 2008 Notizie

Benedetto XVI° ha aperto il Sinodo dei Vescovi

Il Papa ha celebrato il solenne rito in San Paolo Fuori le Mura

ROMA - Con 52 cardinali, 45 arcivescovi e 130 vescovi il Papa ha celebrato nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura, a Roma, la messa inaugurale del XII sinodo dei vescovi che si terra' in Vaticano fino al 26 ottobre. Nell'omelia Benedetto XVI ha osservato che ''nazioni un tempo ricche di fede e di vocazioni ora vanno smarrendo la propria identita', sotto l'influenza deleteria e distruttiva di una certa cultura moderna''. "Quando gli uomini si proclamano proprietari assoluti di se stessi e unici padroni del creato, possono veramente costruire una società dove regnino la libertà, la giustizia e la pace? Non avviene piuttosto, come la cronaca quotidiana dimostra ampiamente, che si estendano l'arbitrio del potere, gli interessi egoistici, l'ingiustizia e lo sfruttamento, la violenza in ogni sua espressione? Il punto d'arrivo, alla fine, - ha commentato - è che l'uomo si ritrova più solo e la società più divisa e confusa". "Vi è chi, - ha osservato Benedetto XVI - avendo deciso che "Dio è morto", dichiara "dio" se stesso, ritenendosi l'unico artefice del proprio destino, il proprietario assoluto del mondo. Sbarazzandosi di Dio e non attendendo da Lui la salvezza, l'uomo crede di poter fare ciò che gli piace e di potersi porre come sola misura di se stesso e del proprio agire. Ma quando l'uomo elimina Dio dal proprio orizzonte è veramente più felice? Diventa veramente più libero?".