Sabato, 20 Settembre 2008 Notizie

Successo di partecipazione per la XXIII^ Edizione del Premio Nazionale Histonium

Lunga cerimonia di premiazione nell'auditorium del Liceo Scientifico "Raffaele Mattioli"

Nel corso di una cerimonia durata circa 4 ore questa sera sono stati consegnati a Vasto i riconoscimenti del Premio Nazionale Histonium che ha fattio registrare la presenza di non meno di 300 persone, provenienti da tutta Italia. Nell'aula Magna del Liceo Scientifico "Raffaele Mattioli" è stato premiato il prof. Michele Mirabella, conduttore della trasmissione televisiva "Elisir", il quale non ha perso l'occasione per indirzzare alcune frecciatine velenose all'indirizzo della signora Gelmini, ministro alla Pubblica Istruzione. Tra i premiati anche un vastese, il dott. Daniele Leone, un infermiere che ha conseguito il Diploma Universitario presso l'Università Tor Vergata di Roma e la Laurea di I° Livello in Scienze Infermieristiche. Ha partecipato all'Histonium, nella Sezione D (tema sociale obbligato "La Sanità nel nostro Paese") con il racconto inedito "Noi, angeli dell'assistenza". Gli altri vincitori assoluti del Concorso sono: Angela Ambrosini di Città di Castello (Pg) con la poesia inedita a tema libero "La casa del tempo" (Sez. A); Giannicola Ceccarossi di Roma con la Silloge inedita di 10 poesie "E' appena l'alba" (Sez. B); Salvatore D'Ambrosio di Caserta con il racconto inedito "Almeno un giorno, per ricordare" (Sez. C); Laura Pierdicchi di Mestre (Ve) con il libro di liriche "Il tempo diviso", edito da Cierre Grafica (Sez. E - settore poesia edita); Francesco Paolo Tanzj di Agnone (Is) con il romanzo "Un paradiso triste", edito da Tracce (Sez. E - settore narrativa e saggistica); Attilio Mucci di Torino di Sangro con la poesia dialettale "La vera luce" (Sez. F); Maria Rosaria Stancapiano di S. Nicola La Strada (Ce) con la poesia "I papaveri" sul tema dei fiori e il loro messaggio (Sez. G). A ciascuno di loro è stata consegnata la Targa d'Oro personalizzata "Histonium 2008", con incisa la motivazione del Premio, un assegno in danaro. Per il vincitore della Sez. B c'è stata anche la pubblicazione della Silloge in 250 copie da parte di Cananrsa Editore. Premio alla carriera all'ex arbitro ed amministratore comunale di Vasto Gianni Castaldi. I premi sono stati consegnati dal sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, dal consigliere regionale, Giuseppe Forte, dal generale dei Carabinieri, Gianfranco Rastrelli, dagli assessori comunali F.Paolo D'Adamo, Lina Marchesani e Nicola Tiberio. Altri premi sono stati consegnati dal presidente della Giuria, cav. Giuseppe Catania, e dagli altri componenti. Nel corso della cerimonia si è esibito il coro delle nonne, diretto dalla Maestra D'Adamo, mentre i componenti la Compagnia Teatrale Dialettale "La Cuncarelle" hanno messo in scena un quadro della prima commedia dialettale vastese scritta da Gianluigi Delli Quadri che ha ottenuto un premio speciale dal Prof. Luigi Medea e dagli altri componenti l'organizzazione.