Mercoledì, 25 Luglio 2007 Notizie

Incendi: l'Abruzzo continua a bruciare. Situazione sotto controllo nel Gargano

I mezzi aerei della Protezione Civile in azione dalle prime luci del giorno

Hanno continuato a bruciare per tutta la notte i boschi del Gargano tra Peschici e Vieste, anche se, secondo quanto riferito dal coordinamento regionale del Corpo forestale dello Stato, la situazione è sotto controllo. Sono oltre 4.000 i turisti evacuati da campeggi e villaggi vacanza. L'incendio, che ieri aveva provocato due morti, paura e distruzione, soprattutto in territorio di Peschici, si è spostato nella zona di Vieste, dove vengono segnalati stamani numerosi focolai; altri focolai più piccoli sono in atto a Cagnano Varano, dove l'opera di spegnimento è resa difficile dalle condizioni impervie della zona, a Sant'Agata di Puglia e a San Marco in Lamis. Anche a Vieste, così come era avvenuto a Peschici, le fiamme hanno danneggiato numerosi campeggi e strutture turistiche, raggiungendo in alcuni punti la spiaggia del lungomare. Circa 1.800 turisti di Vieste, con l'aiuto del Comune, del 118 e della Protezione civile, hanno trascorso la notte nelle cinque scuole e negli asili nido del Paese. In 700 erano stati trasferiti invece ieri sera in alberghi a San Giovanni Rotondo insieme a circa 1.500 turisti che si trovavano a Peschici. Sempre a Peschici, in 200 hanno dormito nella scuola media, adibita ieri per tutto il giorno a centro di accoglienza per gli sfollati. Stamani si tenterà di spegnere definitivamente i focolai rimasti sul Gargano. Dipenderà anche dal vento che ieri, soffiando forte e cambiando spesso direzione, ha creato molte difficoltà a Forestale e Vigili del Fuoco. 32 RICHIESTE INTERVENTO AEREO AL CENTRO-SUD - Sono già 32 le richieste di intervento aereo arrivate stamani al Dipartimento della Protezione civile per fronteggiare l'emergenza incendi. Canadair ed elicotteri si sono levati in volo alle prime luci del giorno. Continua a bruciare il Centro-Sud: numerosi i roghi in Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia e Sardegna. La situazione più critica viene segnalata a Messina dove 2 Canadair stanno intervenendo per domare un esteso incendio in una zona in prossimità di alcune abitazioni. Continuano a bruciare i boschi del Gargano ma la situazione - viene riferito - appare sotto controllo. Circa 900 villeggianti evacuati ieri dalle spiagge di Peschici e un altro centinaio da quelle di Vieste sono stati ospitati nel centro alberghiera 'Padre Pio' di S. Giovanni Rotondo. Il Dipartimento della Protezione Civile riferisce che sino a questo momento i morti accertati sono due.