Mercoledì, 4 Luglio 2012 Vasto

"Lezioni d'estate. Noi contemporanei alle Terme Romane di Histonium"

Si ripete una lodevole iniziativa voluta dalla locale sezione del FAI

Torna anche per il 2012 l’Estate al Parco Archeologico delle Terme Romane di Histonium’, la cui apertura dal 2011 è gestita dal FAI Fondo Ambiente Italiano, con gli APPRENDISTI CICERONI FAI ® : sono 60 gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore Pantini Pudente che guideranno (anche in lingua straniera) i visitatori alla scoperta del più grande complesso termale romano dell’intera fascia adriatica del centro sud d’Italia che, con l’imponente mosaico del Nettuno, abbiamo il privilegio di poter custodire proprio nella nostra Città.
Lo scorso anno il FAI, insieme agli alunni del Liceo Scientifico Mattioli, ha registrato oltre 3.000 visitatori e speriamo quest’anno di fare il bis, grazie all’impegno e all’entusiasmo della Dirigente scolastica Prof. Letizia Daniele, degli insegnanti e degli alunni del Pantini Pudente che hanno aderito al progetto FAI.
Apertura tutti i giorni dal 1° luglio al 10 settembre, due le fasce orarie previste : ore 19,00-20,45 e ore 22,00-23,45.
Ma i nostri Apprendisti Ciceroni FAI ® saranno lieti di accogliere i visitatori anche in altri orari prenotando ai numeri 3278764598 o il 3486606026.
Inoltre, gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto di Istruzione Superiore Pantini Pudente, recependo l’invito del FAI, anche quest’anno faranno ‘rivivere’ questo luogo di storia con un nutrito programma culturale che, con il prezioso contributo di studiosi e artisti, si svolgerà dal 3 luglio al 23 agosto.
In calendario, tra gli altri, in un primo gruppo di eventi che si svolgerà alle ore 20,30, un cammino molto interessante e di particolare attualità ci condurrà, in tre serate – il 3, il 5, il 10 e il 12 luglio - tra “Politica” “Scuola” e “Famiglia” dall’antica Grecia all’antica Roma; un “Notturno”dedicato alla poesia e alla musica” (10/07).
Seguiranno, alle ore 21,15 : il “Progetto mosaics : Research and History” (27 luglio e 2 agosto), “Il Cielo tra scienza, arte e mito” (7 agosto), “Cecità e incomunicabilità tra i dannati dell’inferno dantesco” (23/8). Il 20 luglio : “Ngi Puzza capità nisciune”, un contributo dell’Associazione ADA Onlus che, con ironia, ci ripropone il valore dei rapporti tra nuove e vecchie generazioni.
Ma tante altre ancora sono le ‘sorprese’ che quest’estate 2012 riserva al nostro pubblico, che invitiamo, perciò, a seguire di volta in volta il dettaglio delle programmazioni alle Terme Romane di Histonium.
Il FAI e l’I.I.S.Pantini-Pudente vi aspettano numerosi, per consentirvi di riportare dalle vacanze trascorse a Vasto il valore aggiunto della conoscenza della storia, delle tradizioni, dell’arte che hanno fatto nei secoli e che continuano a fare di questo territorio la scrigno di preziosità che oggi potete vivere godendo di un invidiabile paesaggio che spazia da un angolo privilegiato del Mare Nostrum alle montagne più alte dell’Appennino centrale.