Giovedì, 27 Novembre 2025 Molise

Emergenza cinghiali, nuove disposizioni dalla Regione Molise

Ulteriori misure per la gestione e il contenimento della fauna selvatica

La giunta regionale del Molise ha adottato una delibera con la quale ha approvato ulteriori misure per la gestione e il contenimento della fauna selvatica.
    Tra le specie oggetto delle attività di controllo ci sono anche i cinghiali che da tempo rappresentano una vera emergenza su tutto il territorio.

Il Piano straordinario per la gestione ed il contenimento della fauna selvatica prevede, tra l'altro, che gli interventi di controllo della fauna selvatica in ambito urbano, per motivi sanitari, di pubblica sicurezza e/o per la tutela del patrimonio storico-artistico, possano essere disposti dalle autorità preposte, informato il prefetto, d'intesa con l'Osservatorio regionale tecnico-scientifico degli habitat naturali e delle popolazioni faunistiche.

Inoltre, per fronteggiare situazioni urgenti, imprevedibili, eccezionali e straordinarie che mettono in pericolo la sicurezza e l'incolumità pubblica, rispetto alle quali i mezzi giuridici ordinari appaiono inidonei ad eliminarle, resta ferma la possibilità per i sindaci di esercitare il potere di ordinanza su interventi di controllo e rimozione della fauna, al ricorrere di specifici presupposti indicati nel decreto legislativo 267/2000.