trabocchi sul litorale di Fossacesia potranno ospitare la celebrazione di matrimoni civilil.
Lo consente una delibera approvata dalla giunta comunale a ottobre, nell'ottica della valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.
La normativa vigente (art. 106 del Codice Civile), insieme alle circolari del ministero dell'Interno, consente ai Comuni di individuare sedi distaccate della Casa Comunale anche in luoghi pubblici, la spiaggia e il mare, in concessione.
Strutture simbolo della Costa dei Trabocchi, realizzati e gestiti da privati, i Trabocchi risultano anche idonei e compatibili con il Piano Demaniale Marittimo. "È un modo per unire tradizione e bellezza paesaggistica - dichiara il proponente, il sindaco Enrico Di Giuseppantonio - offrendo a cittadini e visitatori un luogo unico e suggestivo dove celebrare un momento tanto importante".
L'iniziativa non comporterà oneri per il Comune e consentirà di ampliare l'offerta turistica e culturale. La delibera di Giunta prevede che i Trabocchi possano essere designati come sedi distaccate per le celebrazioni civili previo accordo con i concessionari. Seguiranno l'approvazione della scheda tecnica, la definizione delle convenzioni e del regolamento che disciplineranno disponibilità delle strutture, responsabilità logistiche e organizzative, eventuali corrispettivi e modalità di prenotazione.
Il responsabile del Servizio Stato Civile, Mariarosa Di Giuseppe, avrà il compito di definire modalità operative, inserimento delle nuove sedi nel sistema anagrafico e calendario con le relative tariffe.