Domenica, 16 Novembre 2025 Vasto

Avis Vasto: per i nuovi dirigenti è tempo di bilanci

I numeri del nuovo corso sono decisamente confortanti e lasciano presagire un futuro foriero di eccellenti risultati

Tempo di primi bilanci in casa AVIS Vasto dopo i primi quattro mesi dall’insediamento della nuova dirigenza, in carica per il quadriennio 2025/2028, con Michele Massone neo presidente coadiuvato dal suo vice Franco Gabriele insieme al tesoriere Vincenzo Del Muto e dal solerte segretario Raffaele Iuso nonché prezioso e fattivo supporto di tutti i componenti del direttivo con particolare riconoscente menzione rivolto alla “quota rosa” operante in seno ad AVIS Vasto.

I numeri del nuovo corso, caratterizzato da ritrovato entusiasmo una totale condivisione dei progetti e alacrità operativa, sono decisamente confortanti e lasciano presagire un futuro foriero di eccellenti risultati tra i quali “in primis” un significativo aumento dei donatori.

L’ AVIS Vasto in poco più di novanta giorni ha visto crescere sui social i propri follower da iniziali 3600 circa a ben oltre 4200 attirando la compiaciuta e interessata attenzione di molte consorelle nazionali oltre a collocarla davanti alcune realtà cittadine quali Firenze Venezia o La Spezia tanto per qualche nome.

Ad una attenta analisi del lavoro fin qui svolto si nota che la associazione vastese è stata protagonista ora nelle vesti di soggetto organizzatore, in occasione dell’ evento denominato CamminiAMO con AVIS finalizzato alla diffusione della cultura alla Donazione che ha visto ai nastri di partenza centocinquanta partecipanti, ora in qualità di aderente ad iniziative quali la PittaRosso Pink Parade ora in partnership come in occasione del torneo di beach volley intitolato alla memoria di Davide Centofanti, giovane vastese tra le vittime del terremoto dell’Aquila 2009, durante il quale sono state numerosissime le adesioni a diventare donatori da parte di tanti e tante giovani che lasciano ben sperare in un futuro “ricambio” generazionale a garanzia di alto numero di donazioni e longevità del sodalizio.

Avviati in questi giorni una serie di incontri di informazione sensibilizzazione presso le autoscuole locali alle quali va un sentito ringraziamento da AVIS Vasto. Ma non è tutto perché tra le prossime attività vi sono una serie di appuntamenti con studenti scuole medie superiori, già svolti negli anni precedenti con positivi lusinghieri riscontri, aventi intento di promuovere in modo capillare sul territorio la donazione e i sani principi della partecipazione solidale alla vita di tutti i giorni.

Numerosissime ed originali sono le iniziative programma per ultimi mesi dell’anno corrente e per il 2026 che sicuramente avranno una valenza maggiore quanto più saranno le nuove adesioni ad AVIS Vasto a tal proposito il presidente Massone ricordando che “non sappiano per chi doniamo ma sappiamo perchè lo facciamo” è latore di un caloroso invito rivolto a tutti coloro in età compresa tra i 18 e i 65 anni affinché diventino donatori di sangue e ambasciatori della associazione nonché portatori sani di Speranza Vita ed Amore.

Si informa, aggiunge il presidente Massone, che “è possibile partecipare alle nostra vita associativa non solo come donatore ma anche in qualità di volontario non donatore figura di grande utilità e qualità umane”.

Per contatti con AVIS Vasto chiamare il numero 339/3485966.