Martedì, 14 Ottobre 2025 Vasto«Aumentano incarichi e indennità per i funzionari con elevata qualificazione, diminuisce produttività per maggior parte dipendenti»Ferma la protesta delle segreterie provinciali di Csa e Uil FplNel corso della riunione sindacale dell’8 ottobre 2025, avente ad oggetto la contrattazione decentrata per la destinazione del Fondo risorse decentrate dell’anno 2025, l’Amministrazione – con la condivisione delle sigle sindacali CGIL e CISL – ha deliberato una decurtazione di euro 15.000,00 dal Fondo per il lavoro straordinario al fine di finanziare l’indennità di un nuovo Incarico di Funzionario con Elevata Qualificazione, in precedenza classificato come Posizione Organizzativa. Si tratta della seconda decurtazione consecutiva a carico del fondo straordinari: già nel 2024 erano stati infatti sottratti ulteriori 20.000,00 euro con la medesima finalità di incremento delle indennità destinate ai Funzionari con Elevata Qualificazione. Le Organizzazioni Sindacali UIL FPL e CSA, nel prendere atto di tale scelta, hanno espresso ferma contrarietà ritenendo la manovra sperequativa e discriminatoria, in quanto premia un numero ristretto di dipendenti a discapito della generalità dei lavoratori, già fortemente penalizzati dalla riduzione delle risorse destinate alla produttività. Tale riduzione del fondo straordinari – prosegue la UIL FPL e il CSA – rischia inoltre di compromettere la capacità dell’Ente di far fronte ad esigenze operative urgenti e impreviste, non garantendo più la copertura economica necessaria alla corresponsione delle ore di straordinario. Le OO.SS. sottolineano, altresì, che, qualora fosse stata ritenuta opportuna una rimodulazione del fondo straordinario, la relativa somma avrebbe dovuto essere destinata a favore di tutti i dipendenti, attraverso progressioni economiche orizzontali o il finanziamento della produttività collettiva, che per il 2025 risulta già dimezzata e subirà un ulteriore calo nel 2026, venendo meno gli avanzi di gestione (circa 32.000 euro) utilizzati quest’anno per integrare le risorse. Infine, UIL FPL e CSA evidenziano come nel Fondo per il salario accessorio 2025 risultino ulteriori 20.000 euro mancanti, in quanto la somma complessiva destinata ai Funzionari con Elevata Qualificazione sottratta al fondo dei dipendenti risulta comprensiva anche della quota prelevata dal fondo straordinari nel 2024, che invece non avrebbe dovuto gravare sulla parte spettante al restante personale. Per tutte queste ragioni, UIL FPL e CSA non hanno ritenuto di sottoscrivere l’accordo decentrato economico 2025, riservandosi ogni opportuna iniziativa di tutela a difesa dei diritti e dell’equità di trattamento dei lavoratori. |