Mercoledì, 24 Settembre 2025 Vasto

Comune di Vasto: bilanci in salute e nuovi piani per lo sviluppo 2026-2028

Importanti documenti di bilancio approvati oggi dall'assise civica

La maggioranza del Consiglio comunale di Vasto ha approvato oggi, 24 settembre 2025, tre punti fondamentali dell’ordine del giorno. In particolare, sono stati approvati il bilancio consolidato dell’esercizio 2024, il documento unico di programmazione 2026-2028 e la deliberazione di Giunta comunale sulla variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2025-2027. 

I dati del bilancio consolidato confermano un Ente sano, con un patrimonio netto che copre circa il 60% del passivo, una liquidità in crescita che attesta la buona gestione finanziaria e risultati economici che, pur leggermente ridotti rispetto all’anno precedente, restano positivi e testimoniano la capacità di affrontare un contesto complesso di tanti costi in aumento. Tutte le partecipate ( CIVETA, SASI e ARAP) hanno chiuso l’anno in utile, contribuendo a rafforzare il bilancio consolidato e dimostrando l’efficacia di un sistema che, nei servizi strategici come rifiuti, acqua e aree produttive, mantiene equilibrio e prospettiva. È dunque una fotografia equilibrata e veritiera  che premia il rigore amministrativo e la serietà con cui stiamo portando avanti il percorso di risanamento e programmazione. 

Per quanto riguarda il Dup, primo atto di programmazione del nuovo triennio 2026/2028, le linee strategiche riguardano: agenda urbana e rigenerazione, con nuova pianificazione urbanistica e valorizzazione del patrimonio; infrastrutture e mobilità sostenibile, con attuazione del PUMS, mobilità green e potenziamento del porto e delle aree ZES; ambiente ed energia, con difesa costiera, comunità energetiche e protezione civile; sviluppo economico, con incentivi alle imprese, filiera turistica e innovazione; turismo, cultura e sport, con piani strategici aggiornati, impianti e attrattori permanenti; inclusione e welfare, con servizi innovativi per famiglie, disabili e giovani; istruzione e formazione, con scuole sicure, laboratori e sostegno ai giovani; innovazione digitale, con servizi comunali online, open data e smart city; benessere sociale, con sicurezza urbana, salute di prossimità e attenzione al benessere animale. Il Dup non è un documento tecnico fine a sé stesso, ma la traduzione concreta della nostra visione politica: trasformare risorse e opportunità in valore pubblico reale, misurabile e condiviso, al servizio della comunità vastese. 

La variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027 si è resa necessaria per garantire la gestione dei finanziamenti ministeriali SAI e FAMI 2021-2027, destinati all’accoglienza e all’inclusione; interventi urgenti in materia di servizi manutentivi e di igiene ambientale; azioni straordinarie di protezione civile per la tutela della sicurezza e della pubblica incolumità e l’adeguamento contabile relativo alla componente perequativa TARI, secondo le recenti disposizioni della Corte dei Conti e delle normative. Con questa ratifica, il Comune di Vasto ribadisce il proprio impegno a mantenere gli equilibri di bilancio e al contempo a garantire la tempestiva realizzazione di interventi indispensabili.