Anche quest’anno i parroci di Vasto sono coinvolti nella preparazione alla festa del Santo Patrono con una catechesi nella Chiesa di S. Maria Maggiore.
Ogni sera alle ore 19:00 verranno infatti prese in considerazione alcune riflessioni di Papa Leone XIV sui temi della pace, della missione, dell’amicizia e delle scelte fondamentali della vita cristiana.
Sabato 20 l’inaugurazione sarà affidata al Cardinale Giuseppe Petrocchi che incontrerà i fedeli anche nella felice circostanza del 25° anniversario della ricostituzione della Confraternita della S. Spina e Gonfalone.
Ogni sera, poi, una rappresentanza delle Parrocchie della Città con il loro parroco visiterà la statua dell’Arcangelo Michele, mentre sabato 27 presiederà la celebrazione Sua Ecc.za Mons. Mauro Lalli. Sia il 29 settembre alle ore 11:30 che il 30 alle ore 18:00 le celebrazioni solenni saranno presiedute dal nostro Arcivescovo Mons. Bruno Forte.
Qui di seguito riportiamo i temi specifici della Novena con i predicatori.
1. Sabato 20/09
Ore 17:15 – Traslazione della Statua di S. Michele dalla sua Chiesa a S. Maria Maggiore con la partecipazione delle Confraternite della Città e i fedeli della Parrocchia di S. Maria del Sabato Santo accompagnati da Don Nicola del Bianco.
Ore 18:00 a S. Maria Maggiore – Catechesi di Sua Eminenza Card. Giuseppe Petrocchi per il 25° anniversario del nuovo statuto della Confraternita della S. Spina e Gonfalone.
Ore 19:00 – S. Messa Solenne presieduta dal Cardinale
2. Domenica 21/09 ore 19:00 – Don Domenico Spagnoli: “Agostino cercava la verità, la verità che non illude, la bellezza che non passa…Nessuna amicizia è fedele se non in Cristo. È in Lui solo che essa può essere felice ed eterna” – Veglia di preghiera Giubileo dei giovani 02/08/2025
3. Lunedì 22/09 ore 19:00 – Don Nicola Fioriti: “Pace La pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante” – Prima benedizione “Urbi et Orbi”, 8/05/2025
4. Martedì 23/09 ore 19:00 – Don Amerigo Carugno: “Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti! Siamo discepoli di Cristo” – Prima benedizione “Urbi et Orbi”, 8/05/2025
5. Mercoledì 24/09 ore 19:00 – P. Luigi Stivaletta: “Il mondo ha bisogno della luce di Cristo. L’umanità necessità di Lui come del ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore” – Prima benedizione “Urbi et Orbi”, 8/05/2025
6. Giovedì 25/09 ore 19:00 – Don Gianni Sciorra: “I poveri non sono un diversivo per la Chiesa, bensì i fratelli e le sorelle più amati, perché ognuno di loro, con la sua esistenza e anche con le parole e la sapienza di cui è portatore, provoca a toccare con mano la verità del Vangelo” – Messaggio per le giornata dei poveri, 16/11/2025
7. Venerdì 26/09 ore 19:00 – Don Luca Corazzari: “Quando lo strumento domina sull’uomo, l’uomo diventa uno strumento: sì, strumento di mercato, merce a sua volta. Solo relazioni sincere e legami stabili fanno crescere storie di vita buona” – Veglia di preghiera Giubileo dei giovani, 02/08/2025
8. Sabato 27/09 ore 19:00 – Sua Ecc.za Mons. Mauro Lalli: “La Chiesa stessa, in tutti i suoi membri, è sempre più chiamata ad essere una Chiesa missionaria che apre le braccia al mondo, che annuncia la Parola… e che diventa lievito di concordia per l’umanità” – Discorso all’Assemblea generale delle Pontificie Opere Missionarie, 22/05/2025
9. Domenica 28/09 ore 19:00 – P. Tonino Levita: “Il coraggio per scegliere viene dall’amore, che Dio ci manifesta in Cristo. È Lui che ci ha amato con tutto sé stesso, salvando il mondo e mostrandoci così che il dono della vita è la via per realizzare la nostra persona. Per questo, l’incontro con Gesù corrisponde alle attese più profonde del nostro cuore, perché Gesù è l’Amore di Dio fatto uomo.” – Veglia di preghiera Giubileo dei giovani, 02/08/2025.