Partito da Vasto nel 1949 Franco Del Casale (all’anagrafe Francesco Paolo) si era laureato in medicina all’Università di Buenos Aires conseguendo poi la specializzazione in psichiatria e la cattedra di Docente presso la stessa Università.
Ha svolto ricerche in molti campi, ma intensa è stata la sua attività nel campo della “Analisi Transazionale”, molto in voga in quegli anni. È stato membro dell’Associazione Internazionale di Analisi Transazionale; promotore di tale disciplina in Argentina, in Italia e in Brasile; fondatore e direttore della Scuola Argentina di Analisi Transazionale e Terapia Ri-focalizzante. Ha istituito vari centri di formazione terapeutica in Brasile, Venezuela e in Italia dove ha svolto anche attività di formazione e supervisione di tali programmi.
Per esempio riscosse molto successo un suo seminario sull’analisi transazionale per dirigenti e quadri che tenne al centro di formazione dell’ENI a Castel Gandolfo. A cui ne seguì un altro anche a San Salvo per i quadri e dirigenti dell’allora SIV. Ma ha tenuto corsi e conferenze in tutto il mondo. In Italia aveva frequenti incontri presso le università di Milano, Bologna e Catania. Ed anche nella sua Vasto.
Franco Del Casale ha pubblicato diversi volumi, tra cui “Introduzione all’analisi transazionale”, “Amate e lasciatevi amare”, “Il bambino da zero a sedici anni”.
Tutte tematiche affrontate con grande competenza, come nel noto “Essere felici in coppia. E' possibile?” che l’editore così presenta: “L’obiettivo di questo libro sarà compiuto se, una volta letto, si arriverà ad affermare, promuovere, costruire, condividere e ripetere momenti felici nella coppia.
Chissà se si può definire cosa s’intende per “Essere felici ”. Si può sicuramente concordare che non è uno stato permanente, ma che si tratta di una condizione relativa a distinti momenti nei quali si è felici”.
Contenuti di grande interesse anche nell’altro noto volume “Aiutami a CRESCERE – Capire e accompagnare il bambino nel suo sviluppo”, presentato anche a Vasto nel 2011 e che l’editore così descrive: “Una personalità armonica può significare la felicità di una persona, mentre una personalità disarmonica è più esposta al rischio di conflitti.
La personalità è il risultato dell'interazione del patrimonio originale che ogni persona riceve venendo al mondo e il contesto ambientale in cui si trova a vivere. Un ambiente positivo, infatti, favorisce lo sviluppo genetico e
quindi una struttura adeguata della personalità; mentre un ambiente ostile può promuovere deviazioni o blocchi. Il testo prende in considerazione lo sviluppo del bambino da zero a sette anni, analizzandone le varie fasi e offrendo così un valido aiuto per capire la genesi di eventuali conflitti e individuarne le motivazioni. Si sottolinea l'importanza del ruolo dei genitori per la definizione di una personalità armonica e serena e la necessità di rispondere all'esigenza di ogni bambino che è appunto quella di essere aiutato a crescere. Il saggio coniuga la necessità di offrire elementi teorici irrinunciabili con la necessità di offrire ai genitori dettagli concreti che l'autore attinge alla sua esperienza di terapeuta. Ogni capitolo si chiude con una scheda riassuntiva dell'argomento trattato. In appendice un questionario per genitori e educatori”.
Questa è l’eredità che Franco Del Casale lascia non solo a noi conterranei, ma al mondo intero:
insegnamenti, consigli, suggerimenti utili per vivere una vita più serena ed armoniosa. E ciò non è una cosa di poco conto.
L’intera comunità Vastese, i suoi amici, in particolare la famiglia del compianto Diego Tana suo fraterno amico, esprimono i sensi del più profondo cordoglio ai famigliari tutti che vivono in Argentina.
A Franco Del Casale, che ha onorato la Città del Vasto, grande stima e rispetto da parte di tutti noi.
Una Messa in suo suffragio verrà celebrata a Vasto domenica 14 settembre alle ore 19 presso la chiesa di S. Maria Maggiore.
NICOLA D’ADAMO