Mercoledì, 3 Settembre 2025 Abruzzo

Domenica 7 settembre anche in Abruzzo l'eclissi totale di luna

Alle ore 19:30 la Luna sorgerà già immersa nel cono d’ombra della Terra

Occhi al cielo nella serata di domenica 7 settembre per poter ammirare l’eclissi totale di Luna, la seconda del 2025 ma la prima visibile dall’Italia.

Detta anche 'luna di sangue’ o ‘luna rossa’, deve il suo nome al fatto che la Luna, entrando completamente nel cono d’ombra della Terra — interposta perfettamente tra Sole e satellite — si tingerà di un colore rossastro scuro. “L’eclissi sarà affascinante, ma dall’Italia potremo osservarne solo le fasi finali, poiché la Luna sorgerà già parzialmente o totalmente eclissata” specifica il meteorologo di 3bmeteo, Manuel Mazzoleni.  “Il nostro satellite entrerà nella penombra terrestre alle 17:28 e completamente nell’ombra terrestre alle 19:30, proprio mentre inizierà a sorgere in direzione Est/Sud-Est. Il massimo dell’eclissi sarà alle 20:13 circa, mentre la Luna uscirà definitivamente dal cono di penombra alle 22:55 circa”.

Un evento raro e suggestivo che promette di incantare milioni di osservatori in tutta Italia l’eclissi di domenica prossima. Se al Nord Ovest l'avvicinarsi di una blanda perturbazione, specie a ridosso dei rilievi, potrebbe disturbare lo spettacolo, nelle regioni del Centro-Sud sarà possibile osservare l’intera fase di totalità fin dal suo inizio.

E nei comuni ci si organizza per osservare il cielo nella serata di domenica 7 settembre come a Lanciano, dove il gruppo astrofili frentani, a partire dalle ore 19:30 nel parco Villa delle Rose, guiderà una serata al telescopio dedicata all’eclissi totale di Luna.