Domenica, 24 Agosto 2025 Vasto

Questa sera alle 21 la cerimonia rievocativa del Toson d’oro

Si prevede una grande presenza di pubblico

Modifiche al traffico, divieti di sosta e rimozione forzata in occasione della sfilata del  Toson d’oro in programma oggi nel centro storico di Vasto, dove si prevede l’afflusso di migliaia di persone curiose di assistere alla rievocazione storica giunta alla sua 37esima edizione. A vestire i panni del Principe Fabrizio Colonna sarà l’attore spagnolo Sergio Múñiz che riceverà il collare del Toson d’oro dal marchese Cesare Michelangelo D’Avalos.

La manifestazione,  con oltre cento figuranti in costume d’epoca, oltre a sbandieratori, musici, mangiafuoco e cavalieri si terrà a partire dalle 21, quando il corteo muoverà da Palazzo D’Avalos, per le vie del centro storico. Per consentire un regolare svolgimento sono state introdotte alcune modifiche alla circolazione.

Il passaggio del corteo dei figuranti in costume d’epoca con le carrozze trainate dai cavalli, non avverrà all’interno dell’area pedonale di piazza Rossetti, ma nel tratto stradale compreso tra l’intersezione di via Naumachia con via Giulia.

Lo prevede una ordinanza firmata dal comandante della polizia locale, Giuseppe Del Moro. Il provvedimento istituisce il divieto di sosta con rimozione coatta – dalle 15 alle 24 – in piazza Rossetti, piazza del Popolo (entrambi i lati), via Vittorio Veneto e traverse e il senso unico su corso Garibaldi.

La rievocazione richiama ogni anno migliaia di persone, attirate non solo dalla suggestiva rappresentazione, ma anche dalla presenza di personaggi dello spettacolo. Quest’anno la scelta è ricaduta sull’attore spagnolo Múñiz, l’anno scorso a vestire i panni del principe Colonna era stato l’ex calciatore Gilles Rocca, mentre nel 2023 ospite d’eccezione era stato Walter Nudo. La cerimonia della collazione si svolge nella sala centrale di Palazzo D’Avalos,  l’antica residenza marchesale, ma viene annunciata dal balcone, in modo che il pubblico possa assistervi.

A fare da corollario alla iniziativa ci sono stati altri appuntamenti come la mostra di merletti all’uncinetto, i laboratori d’arte e poesia, le degustazioni, le visite guidate e uno spettacolo teatrale. 

Anna Bontempo (Il Centro)