Sabato, 23 Agosto 2025 San SalvoRagazze bloccate tra gli scogli, salvate al largo di San Salvo MarinaDecisivo l’intervento dei bagnini Giorgia Cerbone e Francesco Caniglia di Angeli del Mare Rescue Italy FISAGiovedì 21 agosto, intorno alle 11:15, due ragazze sono state soccorse al largo di San Salvo, nei pressi del Lido Marinelle, dopo essere rimaste intrappolate tra gli scogli. Il recupero è stato effettuato dai bagnini di Angeli del Mare Rescue Italy FISA, in collaborazione con la Guardia Costiera. Secondo quanto ricostruito, le due giovani si trovavano su un piccolo gonfiabile quando, a causa del forte vento e della corrente, sono state spinte al largo fino a rimanere bloccate tra gli scogli. La richiesta di aiuto è stata notata da Francesco Caniglia, in servizio sulla spiaggia libera. Caniglia ha allertato la collega Giorgia Cerbone, in postazione al Lido Marinelle, e insieme hanno avviato le operazioni di soccorso. «Abbiamo raggiunto le ragazze con il pattino – ha spiegato Cerbone – e, dopo averle tranquillizzate, le abbiamo aiutate a liberarsi dagli scogli e portate a riva». Una volta messe in sicurezza, le giovani sono state accompagnate al Biotopo Costiero di San Salvo Marina. Il presidente di Angeli del Mare Rescue Italy FISA, Marco Schiavone, ha evidenziato come l’episodio confermi il valore della formazione e della collaborazione tra i soccorritori: «I nostri operatori sono preparati non solo alle tecniche di salvamento e primo soccorso, ma anche a prevenire i rischi attraverso l’informazione ai bagnanti. Il mare è una risorsa meravigliosa, ma rappresenta anche una potenziale minaccia, soprattutto per i più vulnerabili». L’associazione, nata a Pescara e oggi attiva su numerose spiagge italiane, lavora a stretto contatto con la Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) e con le Capitanerie di Porto, impegnandosi sia nelle operazioni di salvataggio sia nella sensibilizzazione sui pericoli del mare. |