Martedì, 19 Agosto 2025 Abruzzo“Il turismo è lavoro”: la Filcams Cgil Chieti sulle spiagge contro il lavoro neroMercoledì 20 agosto, anche la costa teatina sarà protagonista di una giornata di mobilitazione: da Francavilla al Mare fino a San Salvorosegue senza sosta la campagna nazionale di sensibilizzazione Il turismo è lavoro, promossa dalla Filcams Cgil. Mercoledì 20 agosto, anche la costa teatina sarà protagonista di una giornata di mobilitazione: da Francavilla al Mare fino a San Salvo saranno allestiti punti informativi mobili dedicati ai lavoratori del settore turistico. Qui sarà possibile ricevere chiarimenti sui contratti collettivi nazionali, segnalare irregolarità, chiedere consulenze legali e avanzare proposte. L’iniziativa punta a contrastare il lavoro nero e a garantire un’estate di diritti a chi opera in un comparto fondamentale per l’economia locale e nazionale. «La costa teatina vive di turismo, ma troppo spesso chi vi lavora subisce sfruttamento ed è vittima di palesi irregolarità – spiega Daniela Primiterra, segretaria generale Filcams Cgil Chieti –. Con questa mobilitazione ribadiamo che il lavoro stagionale deve essere sinonimo di dignità, non di precarietà. Controlli, tutele contrattuali e un salario giusto non sono opzioni: sono diritti non negoziabili». L’iniziativa rientra in una più ampia azione nazionale della Filcams Cgil per combattere il sommerso nel turismo, dove non sono rari episodi di ore non pagate e diritti negati. L’obiettivo è trasformare le spiagge in luoghi di lavoro regolamentato, dove i dipendenti possano conoscere e far valere le proprie tutele. Per informazioni e segnalazioni è attivo il numero: 370 3374876.
|