Lunedì, 18 Agosto 2025 AbruzzoNell'area industriale di Chieti e Pescara "degrado e sporcizia"Il Sindaco Masci scrive al Commissario Lanciotti“Tenendo conto delle competenze del Consorzio, sono nuovamente a sollecitare un Suo intervento finalizzato innanzitutto a promuovere l’attivazione di un servizio di pulizia immediato e poi regolare nel tempo che possa prevenire il ripetersi di tale situazione incresciosa”. E’ un passaggio della lettera che il sindaco di Pescara, Carlo Masci ha scritto a Lorella Franciotti, commissario del Consorzio sviluppo industriale Chieti Pescara, dopo le ripetute segnalazioni di degrado e sporcizia, “un pessimo biglietto da visita per la nostra comunità, a poca distanza dall’aeroporto e in un’area di collegamento tra la Tiburtina e la zona vicina all’ospedale”. LA LETTERA Gent.ma Dott.ssa Franciotti, in questi giorni si sommano le segnalazioni, sui social, di una situazione di grave degrado e incuria che si protrae da tempo nelle strade di competenza del Consorzio industriale, a partire da strada vicinale Torretta. Sui marciapiedi e sulla carreggiata si può trovare di tutto, dai sacchetti dei rifiuti quotidiani al materiale ingombrante, di ogni genere e tipo. L’abbandono indiscriminato da parte di alcuni cittadini incivili avviene regolarmente, purtroppo, senza alcun rispetto del vivere civile e infischiandosene delle disposizioni vigenti. Questo comportamento deprecabile deturpa l’ambiente e il decoro urbano e crea, purtroppo, anche problemi igienico-sanitari, per cui non si deve assolutamente soprassedere. A ciò si aggiunga che l’immagine che ne viene fuori non è la cartolina migliore per Pescara, anzi rappresenta un pessimo biglietto da visita per la nostra comunità, a poca distanza dall’aeroporto e in un’area di collegamento tra la Tiburtina e la zona vicina all’ospedale. Peraltro l’abbondare di rifiuti va ad aggiungersi ad un quadro già di per sé drammatico perché il manto stradale si presenta fortemente dissestato (vedasi il tratto di strada antistante l’ex cementificio, a titolo di esempio), i marciapiedi impraticabili e il verde abbandonato a se stesso. Un concentrato di incuria che non può più essere tollerato. Per quanto riguarda i rifiuti, in particolare, la situazione va via via peggiorando, a discapito di chi vive nella zona, di chi ci lavora e di tutti coloro che transitano sulle strade di competenza del Consorzio. La società Ambiente spa, partecipata del Comune di Pescara, pur non avendone competenza, ha più volte provveduto a rimuovere il pattume, quindi credo che vada trovata in tempi rapidi e una volta per tutte una soluzione definitiva per fronteggiare questo problema che – come ho detto sopra – non si può assolutamente tollerare oltre, così come vanno pianificati interventi su strade e verde per restituire alla zona un livello apprezzabile di decoro, vivibilità e transitabilità. Tenendo conto delle competenze del Consorzio, sono nuovamente a sollecitare un Suo intervento finalizzato innanzitutto a promuovere l’attivazione di un servizio di pulizia immediato e poi regolare nel tempo che possa prevenire il ripetersi di tale situazione incresciosa. E, per quanto riguarda la manutenzione stradale e la cura del verde, sono certo che vorrà valutare a stretto giro il da farsi. Sono convinto che, con il vostro impegno concreto, sarà possibile, una volta per tutte, ripristinare il decoro di questi spazi, a beneficio di tutti. Resto comunque a disposizione per ulteriori approfondimenti. In attesa di un cortese riscontro e di un celere piano di intervento, porgo cordiali saluti. |