Porti turistici, approdi, rimessaggi, distanze nautiche e tutti i consigli utili per apprezzare la Costa dei Trabocchi dal mare.
Sono questi e tanti altri i contenuti della "Guida al turismo nautico nella Costa dei Trabocchi", un'iniziativa promossa dal Gal Costa dei Trabocchi in collaborazione con Assonautica Pescara Chieti.
Ventiquattro pagine corredate da immagini del tratto di costa più affascinante d'Abruzzo dove vengono riportate anche molte informazioni turistiche, itinerari alla scoperta dei nove comuni del litorale chietino e consigli utili per esplorare i dintorni.
Non mancano un focus sui trabocchi, con l'elenco completo delle strutture presenti lungo la costa, e una dettagliata piantina con l'intera rete ciclabile di trabocchi, a cominciare dalla caratteristica Via Verde della Costa dei Trabocchi.
La guida è stata presentata alla stampa questa mattina dal presidente del Gal Costa dei Trabocchi, Roberto Di Vincenzo, e dal presidente di Assonautica Pescara Chieti, Francesco Di Filippo, alla presenza del vicepresidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, e del sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Daniele D'Amario.
Per Di Vincenzo "la Guida al turismo nautico è la ciliegina sulla torta per vivere questo territorio attraverso gli approdi e i porti turistici presenti". Di Filippo sottolinea che "non sono molte le guide di questo genere realizzate in Italia per cui siamo orgogliosi e ringraziamo la Regione Abruzzo e il Gal Costa dei Trabocchi per aver scelto di affidarsi all'esperienza di Assonautica per redigere la guida".
La guida sarà presentata ufficialmente al pubblico venerdì 25 luglio e sarà diffusa, sia in formato cartaceo che digitale, attraverso i canali del Gal Costa dei Trabocchi e di Assonautica.
Fonte ANSA