Giovedì, 17 Luglio 2025 VasteseA Lanciano scoperta costruzione abusiva: otto persone denunciateIntervento dei Carabinieri in un’area periferica della cittàUna struttura in muratura realizzata in assenza di permessi edilizi è stata individuata dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lanciano, al termine di un’attività investigativa avviata lo scorso aprile. L’intervento ha portato alla denuncia a piede libero di otto persone: sette comproprietari dell’immobile e un ingegnere. L’indagine è scaturita da un controllo effettuato dai militari in una zona periferica del comune frentano, dove è stata notata una costruzione in fase di completamento accanto a una villetta. Le verifiche hanno permesso di accertare che nel 2023 una 46enne, proprietaria dell’immobile, aveva incaricato un ingegnere 44enne di San Vito Chietino per la realizzazione di una tettoia in legno, come indicato nella Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) presentata al Comune. Tuttavia, quanto effettivamente realizzato si è rivelato un fabbricato chiuso perimetralmente, completo di infissi, impianti elettrici e idrici, configurandosi come struttura a uso abitativo. Un sopralluogo effettuato congiuntamente all’Ufficio Tecnico Comunale ha confermato l’assenza del permesso di costruire e l’incompatibilità dell’opera con quanto dichiarato nella documentazione. Al termine delle indagini, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria i sette comproprietari per violazioni al Testo Unico sull’Edilizia (DPR 380/2001), in particolare per costruzione abusiva senza le previste autorizzazioni. L’ingegnere è stato denunciato per falsità ideologica in atto pubblico (art. 481 del codice penale), avendo attestato nella SCIA una tipologia d’intervento difforme da quella effettivamente eseguita. L’azione rientra nelle attività di controllo del territorio condotte dai Carabinieri per la tutela della legalità in ambito urbanistico e ambientale. |