Giovedì, 10 Luglio 2025 AbruzzoPezzopane e Pagano tra gli obiettivi dei neofascisti di “Avanguardia Ordinovista"Condannati dalla Corte d’assise di Chieti a complessivi 75 anni di carcereC’erano anche la ex deputata e consigliere comunale dell’Aquila, Stefania Pezzopane, e il deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, Nazario Pagano, nell’elenco di 14 politici “ad alto indice di fattibilità, individuati come possibili “bersagli” di attentati terroristici”, stilato dal gruppo neofascista “Avanguardia ordinovista”, guidato dall’ascolano Stefano Manni e con in ruolo di vertice il lancianese Luigi Di Menno Di Bucchianico. I dieci aderenti al sodalizio eversivo, sgominato nel 2014, sono stati condannati dalla Corte d’assise di Chieti a complessivi 75 anni di carcere. Scrive in una nota il segretario regionale del PD Daniele Marinelli. “Piena solidarietà a Stefania Pezzopane, Nazario Pagano e a tutti gli obiettivi della cellula neofascista. Chiarezza sull’antifascismo, da destra a sinistra. Alla luce della notizia inquietante riportata oggi dalla stampa, relativa alla scoperta di una cellula neofascista operante in Abruzzo e alla cosiddetta “lista rossa” di obiettivi politici da colpire, come Partito Democratico esprimiamo piena solidarietà agli esponenti istituzionali coinvolti, in particolare a Stefania Pezzopane e Nazario Pagano, finiti nel mirino di chi pianificava veri e propri atti terroristici” “Un pensiero speciale va alla nostra Stefania, che da sempre si batte con coraggio e coerenza contro ogni forma di fascismo e negazionismo e che ha incarnato, in Parlamento e in tutta la sua storia politica e istituzionale, i valori democratici, costituzionali e civili in cui il PD si riconosce profondamente – così Marinelli – . Questi fatti dimostrano, ancora una volta, quanto sia urgente chiarire e ribadire con forza l’antifascismo come valore fondante della nostra democrazia, al di là delle appartenenze politiche. È necessario che da ogni forza politica, di destra o di sinistra, arrivi una condanna netta e inequivocabile nei confronti di ideologie che richiamano il fascismo e i vent’anni di orrori, soppressione delle libertà, leggi razziali e violenza sistematica che hanno segnato uno dei periodi più bui della storia italiana”. “In un Paese libero e democratico, non può e non deve esserci spazio per nostalgie pericolose, né tantomeno per progetti eversivi e violenti. Per questo condanniamo fermamente ogni forma di terrorismo: mai potrà essere considerato uno strumento legittimo per cambiare le cose, come la storia ha già dimostrato. Come abruzzesi, sentiamo con ancora maggiore forza questo impegno: la nostra regione ha dato un contributo fondamentale alla Resistenza, con la Brigata Maiella, simbolo di coraggio e lotta per la libertà. È nel loro esempio che continuiamo a credere e ad agire”, conclude la nota. Scrive il capogruppo di Fi in Regione Emiliano Di Matteo: “A nome mio personale e dell’intero Gruppo consiliare regionale di Forza Italia esprimo la piena solidarietà e vicinanza all’Onorevole Nazario Pagano, coordinatore regionale degli Azzurri, dopo aver appreso dalla stampa della vicenda inerente il gruppo eversivo che lo aveva annoverato tra i bersagli-obiettivi possibili da eliminare. Siamo letteralmente sconcertati, allibiti e preoccupati perché l’episodio testimonia chiaramente una recrudescenza del clima di tensione nel Paese, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se non fosse stato sventato dall’ottima attività investigativa delle Forze dell’Ordine”. Lo ha detto il Capogruppo regionale di Forza Italia Emiliano Di Matteo in riferimento all’esito processuale deciso dalla Corte d’Assise di Chieti che ha coinvolto un nucleo eversivo “Leggere le parole della sentenza ci ha costretti a un balzo indietro nella storia agli anni ’70 – ha commentato il Capogruppo Di Matteo – quando fare politica, e farla bene, rispettando le regole dello Stato, esponeva chiunque a finire nel mirino di terroristi e a rischiare la propria vita. Mai avremmo pensato che nel 2025 potessero esserci dei criminali convinti di poter usare di nuovo le armi per sovvertire il governo di un Paese che ha nella democrazia le sue basi intoccabili e inattaccabili. Il gruppo regionale di Forza Italia conferma dunque la propria vicinanza umana e la piena condivisione politica dei valori che ci accomunano al Coordinatore onorevole Pagano che siamo certi continuerà a svolgere con serietà, coraggio, e convinzione il proprio ruolo quale uomo delle Istituzioni in nome di tutto l’Abruzzo. E solidarietà, ovviamente, Forza Italia la esprime anche nei confronti dell’ex senatrice Stefania Pezzopane alla quale va il nostro sostegno umano |