Lunedì, 7 Luglio 2025 AbruzzoGOVERNANCE POLL ABRUZZO: MARSILIO IN CALOBIONDI IL SINDACO PIU’ AMATO SEGUITO DA FERRARADa un lato Pierluigi Biondi, sindaco abruzzese più amato e nella top ten nazionale, dall’altro Marco Marsilio, al tredicesimo posto in Italia, con un consenso in calo. A scattare la fotografia la classifica Governance Poll sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore. Entrambi di Fratelli d’Italia, protagonisti dell’ascesa del partito guidato dalla premier Giorgia Meloni, eletta proprio nel collegio L’Aquila-Teramo, dallo stesso fronte, forti di due riconferme per il secondo mandato, registrano risultati opposti a livello di consenso nella regione considerata il fortino dei meloniani, seppur con numerose correnti interne. Biondi, responsabile nazionale Enti locali di FdI, nonché presidente dell’Anci Abruzzo, è stato eletto per la prima volta nel 2017, confermato dalle urne nel 2022, ed è oggi, secondo la classifica, nella top ten dei sindaci d’Italia, ex aequo, con il 60% di gradimento, nel quarto gruppo in classifica insieme ai sindaci di Fermo, Mantova e Treviso, terzo per crescita (+ 5,6%) tra i sindaci d’Italia, dopo Rimini (+ 7,7%) e Benevento (+ 6,3%). Dopo Biondi, in classifica, al secondo e terzo posto in Abruzzo compaiono il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, con il 57% (+1,2%), e quello di Teramo, Gianguido D’Alberto (56%, +1,5%). Chiude la classifica regionale, pur essendo in crescita, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, con il 53% (+2,1%). A livello nazionale, tra i sindaci è Marco Fioravanti (Ascoli Piceno, 70%) il vincitore. Al secondo posto Michele Guerra (Parma, 65%), mentre in terza posizione si piazzano alla pari Gaetano Manfredi (Napoli, 61%) e Vito Leccese (Bari, 61%). Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, eletto la prima volta nel 2019 e riconfermato per lo storico secondo mandato a marzo dello scorso anno, è al tredicesimo posto dei governatori più amati, con un consenso del 50%, in calo del 3,5% rispetto al giorno dell’elezione. A livello nazionale, il governatore più amato è Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, 66,5%), seguito da Luca Zaia (Veneto, 66%) e Alberto Cirio (Piemonte, 59%). |