Carissimi concittadini e comunità tutta di San Salvo, nella serata del 1 luglio abbiamo assistito ad un momento di grande impatto emotivo rappresentato dalla corale partecipazione alla fiaccolata di solidarietà per Gaza, voluta dall' Associazione Libertà è Partecipazione e dalla proficua e preziosa collaborazione del Centro Culturale Aldo Moro, Akon Service , Dafne, Mnemosine, di uomini e donne, ragazzi e bambini, la cui presenza testimonia senso di appartenenza e grande solidarietà verso i temi caldi contemporanei. La serata si è contraddistinta per la marcia silenziosa accompagnata dalla volontà di commemorare le vittime civili ed in particolar modo i bambini uccisi da un perverso meccanismo irrazionale e disumano che il conflitto impone . La sentita partecipazione pone in evidenza l'urgenza di ritrovarsi per rimettere al centro delle nostre priorità, la solidarietà verso chi non ha voce , verso i dimenticati della Terra, verso i quali spesso le istituzioni sono distratte e riluttanti nel condividere e manifestare vicinanza.
Ieri sera la massiccia presenza ci ha offerto l'opportunità di elaborare un nuovo segnale, la cui presenza ci impone di continuare su questa strada con ulteriori azioni di cui faremo partecipe tutta la comunità, certi del fatto che il sostegno non verrà mai meno nelle future circostanze per le iniziative che porremo in essere. Sono fermamente convinto che ciò che è avvenuto nella serata di ieri, ha posto in essere la necessità dell'incontro e del contatto fatto di poche parole e di sguardi intensi, perché è nella alterità che si realizza il rapporto con l'altro, che in comunione sostiene le cause umane per le quali si realizza il nostro "essere umano", assetato più che mai di verità e di autenticità come non mai in questo periodo storico. Ringrazio pertanto quanti hanno partecipato donando generosamente il proprio tempo, con l'idea di commemorare le vittime innocenti di questa immane tragedia, superando le contrapposizioni politiche che nulla hanno a che fare con l'obbligo di preservare la vita sempre. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento impegnandosi nella organizzazione e nella logistica, grazie al loro lavoro abbiamo potuto esprimere la nostra solidarietà in modo concreto. Ringrazio le autorità locali che hanno concesso le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento della manifestazione. Ringrazio i media per aver dato voce alla nostra iniziativa amplificandone il messaggio. In conclusione, la fiaccolata del primo luglio ci ricorda l'importanza di non dimenticare e di continuare a sostenere la popolazione di Gaza. Il vostro calore e partecipazione sono un raggio di speranza in questo difficile momento, che spero arrivi fino a Gaza. Pertanto continuiamo insieme a chiedere pace e giustizia, affinché la loro resilienza e la vostra solidarietà continui a darci forza per continuare a lottare.
Francesco Mazzaferro