Mercoledì, 21 Maggio 2025 VasteseCostituito a Ortona il comitato cittadino per i referendum dell'8 e 9 giugnoAppello al voto di Cgil Chieti, Comitato per i referendum sul lavoro, Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Anpi, Spi-CgilSi è costituito a Ortona il comitato cittadino per i referendum dell’8 e 9 giugno prossimi. Con un forte appello al voto, il comitato, ieri al foyer del teatro Tosti, ha da subito presentato l’iniziativa che si terrà nella giornata di martedì 27 maggio in città con la presenza di docenti giuslavoristi che entreranno nel merito dei quesiti su lavoro e cittadinanza ed ha avviato la raccolta firme che ha visto come primo firmatario il candidato sindaco del centrosinistra, Ilario Cocciola. “Il mio è un convinto Sì ai 5 quesiti referendari”, ha sottolineato Cocciola, “il lavoro, i diritti dei lavoratori e la dignità delle persone sono al primo punto del nostro programma perché è impensabile poter crescere come comunità se non si riconosce la centralità di questi temi”. Il comitato, la cui adesione è aperta a tutti i cittadini e le cittadine che vorranno prendere parte attiva alla campagna elettorale per il Sì ai cinque referendum, è composto da Rosaria Vaccaro dello Spi-Cgil, che rivestirà la carica di presidente, Antonio Pellegrini e Sara Fabrizio per la sezione Anpi “Dario Serafini”, Sonia Scarinci per la Cgil, Angelo Radica presidente Autonomie Locali Italiane Abruzzo, Michele Marchioli per il Partito Democratico di Ortona, Tommaso D’Anchini segretario cittadino dell’Alleanza Verdi e Sinistra, Sonia Ruggieri per A prendere la parola è stato Franco Spina, segretario generale della CgilChieti, che, con un appassionato appello al voto, ha ricordato l’importanza dello Statuto dei lavoratori e la conquista Il primo appuntamento con i referendum è martedì 27 maggio ore 18 alla sala Eden di Ortona, per un approfondimento sui temi dei quesiti con il professor Valerio Speziale, avvocato e professore ordinario di Diritto del Lavoro dell’Università D’Annunzio Pescara-Chieti, il professor Enrico Raimondi, avvocato cassazionista e docente universitario di Diritto del Lavoro dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara e Stefania Cespa, avvocata specializzata in controversie in materia di Diritto del lavoro e Diritto Civile.
|