Venerdì, 16 Maggio 2025 VasteseStrade provinciali, Tiberini contro i tagli del Governo"Una scelta gravissima che colpisce i cittadini"Una scelta gravissima che compromette la sicurezza e la continuità amministrativa delle Province»: così Massimo Tiberini, sindaco di Casoli e delegato Upi per la Provincia di Chieti, interviene a margine dell’assemblea nazionale dei presidenti di Provincia convocata ieri, 15 maggio, a Roma dal presidente dell’Unione delle Province d’Italia Pasquale Gandolfi. Nel corso dell’incontro, è emersa una forte preoccupazione per i tagli previsti dal governo Meloni ai fondi destinati alla manutenzione della rete viaria provinciale. Un nodo che Tiberini ha definito «cruciale» e su cui ha chiesto un immediato cambio di rotta. «Parliamo di 1,7 miliardi in meno da qui al 2036 – ha denunciato – che significano meno interventi, meno prevenzione, più rischio per chi ogni giorno percorre le nostre strade». Secondo i dati presentati, i tagli ammonterebbero a 385 milioni nel biennio 2025–2026, 660 milioni nel quinquennio 2025–2029 e oltre un miliardo nel periodo 2030–2036. «Una decisione che mina la fiducia tra i livelli di governo – ha aggiunto Tiberini –. Lo Stato non può cambiare le regole in corsa dopo aver assegnato risorse e costruito programmazioni pluriennali». Durante l’assemblea, sono stati affrontati anche altri temi caldi per le autonomie locali, come la revisione della legge Delrio, il personale, la digitalizzazione e il monitoraggio del Pnrr. Ma per il delegato abruzzese dell’Upi, il nodo dei tagli alle strade resta prioritario: «Diciamo no a riforme senza risorse, no alle deleghe senza mezzi. Le Province devono poter essere protagoniste dello sviluppo locale, non svuotate di funzioni».
|