Torricella (PD): "Nel bilancio di previsione carenza di fondi destinati ai servizi alle famiglie e agli anziani"
"Investire sul sociale è sicuramente la premessa per lo sviluppo economico, per il benessere dei cittadini, per la crescita della nostra comunità. E' pertanto necessario reperire e investire risorse in iniziative che promuovano il benessere sociale e la giustizia, reperire fondi per interventi destinati alle famiglie, agli anziani. A San Salvo però così non è", afferma la consigliera comunale, Michela Torricella nel sottolineare "che il bilancio di previsione approvato dalla maggioranza, tra l'altro con l'astensione di tre dei loro consiglieri, vede carenza di fondi destinati soprattutto ai servizi alle famiglie e agli anziani".
"Per anni San Salvo è stato Comune capofila del territorio con il sociale fiore all'occhiello della nostra città grazie al buon operato delle amministrazioni di centrosinistra che con attenzione e lungimiranza hanno messo al primo posto le famiglie, gli anziani e le persone con disabilità. Da tempo però - sottolinea la Torricella - non facciamo altro che sentire dall'amministrazione De Nicolis che il loro impegno in merito è massimo e che tanti interventi sono stati messi in campo proprio da loro. Un esempio, la rete degli asili nido: la popolazione sansalvese aumenta e oggi molti genitori sono costretti ad andare a Vasto perché non ci sono posti (come anche per il pediatra). Altro esempio i centri anziani che sarebbero "i migliori in assoluto", poi però gli anziani sono al freddo visto che il Palazzetto dello Sport è privo di riscaldamenti. I numeri del bilancio di previsione approvato pochi giorni fa parlano, dunque, chiaro: ad eccezione degli interventi sulla disabilità, poco è stato previsto, per il resto, quindi non utili ad implementare i servizi di supporto alle famiglie e agli anziani".
"Prive di fondamento anche le parole del sindaco De Nicolis in merito all'edilizia popolare, un tema, per noi del Partito Democratico e della coalizione guidata da Fabio Travaglini, importante e fondamentale. Ritengo e riteniamo poi assurda la risposta della sindaca che, come suo solito fare, ha scaricato le responsabilità ad altri demandandole ad enti sovracomunali. Il Comune può, invece, intervenire compartecipando con l'Ater, rendendo le abitazioni più dignitose e coerenti con il diritto costituzionale alla casa riconosciuto a tutti i cittadini".
"Infine - sottolinea la Torricella - l'investimento nel sociale, nel bilancio di previsione, è palesemente carente ed insufficiente per il bene delle classi più deboli della nostra comunità. Noi del PD lavoreremo unitamente al Presidente della Provincia di Chieti per poter implementare questi servizi alla persona e alle famiglie e soprattutto per migliorare l'edilizia economica e popolare".