Lunedì, 13 Gennaio 2025 AbruzzoRicordate le vittime del sisma che 110 anni fa devastò la MarsicaSolenne cerimonia commemorativa questa mattina ad AvezzanoAlle 10 di oggi, 13 Gennaio 2025, si è tenuto il rito, sempre emozionante, del ricordo delle vittime del Terremoto del 1915 presso il Memorial sul Monte Salviano. Sul posto si sono trovati rappresentanti di istituzioni, forze di polizia, autorità militari che, con il Sindaco di Avezzano (AQ), Giovanni Di Pangrazio, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, il Vescovo Giovanni Massaro e il sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo, hanno onorato la memoria delle migliaia di caduti nell’immane tragedia di 110 anni or sono. Dopo la deposizione della corona di alloro al monumento, il Sindaco, ha ricordato la forza e la capacità degli avezzanesi di rialzarsi e dare nuova vita e nuove prospettive alla loro città. Quindi si sono succeduti gli interventi del Vescovo Massaro e del sottosegretario D’Eramo, alla presenza di diversi sindaci del territorio e del consigliere Massimo Verrecchia, in rappresentanza della regione. Il Vescovo dei Marsi ha voluto sottolineare come questo popolo, avezzanese e marsicano, in una tragedia così enorme, abbia dimostrato una grande forza d’animo e una tenacia non comune nella volontà di ripartire, sostenute da una incrollabile fiducia. Il sottosegretario D’Eramo, invece, ha voluto rimarcare l’importanza dell’esempio dato dalla comunità marsicana, dal periodo dell’immediato post sisma, fino ad ora. “Una comunità-ha evidenziato il sottosegretario – che deve essere portata ad esempio per la capacità che ha avuto di ricostruire nel tempo, mettendo insieme la necessità di rifondare il proprio nucleo e la propria identità con quella di farlo in piena sicurezza”. La giornata di commemorazione e ricordo in occasione del 110° del Terremoto del 1915, è andata avanti alle 11, nel Castello Orsini-Colonna, con la presentazione del progetto della scuola paritaria “San Giovanni” di Avezzano “Scuole sicure: l’Orso Mirtillo e il miele Tremolino”. Protagonisti gli stessi bimbi e un opuscolo elaborato dalla scuola, su proposta della direttrice Francesca Colella, con il supporto del creativo Maicol Palumbo, per raccontare ai più piccoli il terremoto e la preparazione al rischio sismico. Alle 17, nel Santuario Madonna del Suffragio – San Luigi Orione, ci sarà la celebrazione della santa messa. |