Lunedì, 11 Settembre 2017 Abruzzo

Il corso post-diploma dell'Its Moda di Pescara

Mancano pochi giorni per la presentazione delle domande

Mancano pochi giorni per poter iscriversi al corso gratuito post-diploma dell’Its (Istituto tecnico superiore) Moda Pescara dedicato alla figura professionale di Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di progettazione del prodotto moda.

Le domande saranno accettate fino alle 14 di venerdì 15 settembre, 25 i posti disponibili per gli allievi.

 

Gli Its sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica che permettono di conseguire un diploma che si colloca tra la scuola superiore e l’università. Rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche di istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali. L’obiettivo è sostenere gli interventi destinati ai settori produttivi, con particolare riferimento ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese. Gli Its permettono agli studenti un altissimo indice di occupazione (circa l’80 per cento) e, secondo il ministro dello Sviluppo economico Calenda «sono una delle risorse strategiche per Industria 4.0 e per questo devono crescere».

 

Sul sito www.itsmodape.com sono disponibili i fac simile di domanda e tutti gli allegati necessari per partecipare. Sono, inoltre, riportati i possibili sbocchi occupazionali e tutte le informazioni utili.

 

Finalità del corso studenti

Il corso mira alla formazione di una figura professionale , di natura premanageriale, in grado di fungere sotto l’egida di una figura manageriale ed esperta, da fulcro di collegamento tra il lavoro dello stilista e l’area vendite e le capacità della produzione. La figura professionale formata, quindi, ha la responsabilità di contribuire in modo determinante alla razionalizzazione del prodotto e alla costruzione della sua vendibilità.

 

Il Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di progettazione del prodotto moda ha una conoscenza approfondita del mercato; conoscenze di tipo economico da abbinare a competenze specifiche all’area del prodotto moda e un orientamento spiccato alla filiera di produzione, dovendone conoscere i meccanismi salienti al fine di essere nelle condizioni di generare valore nella sua funzione di collegamento tra l’area ideazione e prototipazione e quella della produzione pura.

Il Tecnico Superiore si occupa inoltre di:

·         Gestire il sistema informativo sul mercato;

·         Creare una strategia competitiva per il prodotto;

·         Identificare nuove opportunità commerciali;

·         Prevedere e gestire le azioni della concorrenza;

·         Redigere il piano marketing;

·         Tenere sotto controllo il budget a disposizione;

·         Suggerire miglioramenti del prodotto;

·         Suggerire estensioni della linea di prodotto;

·         Partecipare alle riunioni dei team di sviluppo di un nuovo prodotto;

·         Gestire il lancio di nuovi prodotti;

·         Lavorare con le agenzie di pubblicità per la strategia di comunicazione;

·         Contribuire a motivare la forza di vendita e i distributori.

 

CHI PUO’ ISCRIVERSI AL CORSO - Tutti i diplomati.

 

QUANTO TEMPO - Il corso dura complessivamente 1.800 ore in due anni, di queste mille saranno in aula e 800 tra laboratorio, stage aziendale e tirocinio formativo.

 

QUANTO COSTA - Il corso è gratuito e si svolge nella sede dell’Its Moda Pescara, nei locali della Provincia di Pescara, in piazza Italia, 30.

 

Info e contatti: Piazza Italia, 30 – 65121 Pescara, tel. 085 943 2571 – 393 8126701

Mail: segreteria@itsmodape.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ItsModaPescara/

Sito internet: www.itsmodape.com

 

 

Oltre alla scuola capofila, l’Itc Aterno-Manthoné, soci fondatori dell’Its Moda Pescara sono: l’università D’Annunzio Pescara, facoltà di Economia; l’Iis Pomilio Chieti, la Provincia di Pescara, la Camera di Commercio, la Cna.