Giovedì, 20 Gennaio 2011 AbruzzoIl Circo Bellucci ha lasciato la Tunisia ed è in viaggio verso l'ItaliaLa nave è partita dal porto di Sfax. Grande attesa dei familiari che preparano una festaPubblicato su "Il Centro"
«Ringraziamo il ministro Frattini, i funzionari della Farnesina e l'ambasciatore italiano a Tunisi e che ci stanno assistendo in questo delicato momento e stanno facendo l'impossibile per riportare a casa in Italia il circo Bellucci e i due parchi di giostre». Attilio Bellucci, uno dei titolari del circo abruzzese bloccato a Sfax (300 chilometri da Tunisi) da giorni, invia questo messaggio alla farnesina che si è attivata per far rientrare in italia il gruppo di un centinaio di persone tramite una nave. La carovana infatti si sta imbarcando in queste ore su una nave mandata a Sfax che è salpata per Napoli. La notizia ha destato grande sollievo nei parenti dei Bellucci. «Andremo a prenderli a Napoli - dice Mario Bellucci proprietario del Safari Park di Rocca San Giovanni, e zio di Attilio Bellucci - e quando torneremo a Lanciano organizzeremo una festa per loro». La giornata però non è stata del tutto tranquilla a Rocca San Giovanni. Si erano infatti sparse voci di difficoltà per l'imbarco provocate da scontri e tensioni proprio sulla banchina. E sulla possibilità che la nave non riuscisse ad attraccare per problemi con i funzionari della dogana. A tranquillizzare tutti ci ha poi pensato lo stesso Bellucci da Sfax «Qui è tutto sotto controllo. La situazione è molto delicata, ma siamo sicuri di imbarcarci sulla naveToscana, della Tirrenia, che è regolarmente atraccata al porto di Sfax. Siamo in attesa dell'ok definitivo per poter partire. Non ci sono scontri sulla banchina ne è vero che la nave è a 40 metri dalla banchina. E' ovvio che abbiamo tutti la voglia di tornare a casa ma siamo altrettanto consapevoli che per farlo dobbiamo dare i tempi tecnici e organizzativi a corloro che stanno provvedendo a questo delicato viaggio marittimo. Ringraziamo tutti coloro che si sono interessati del problema e ci auguriamo di festeggiare con tutti il nostro rientro in Italia al più presto». Non resta quindi che attendere il ritorno della nave e poi la festa a Rocca San Giovanni potrà cominciare. Già rientrato in Italia, invece, Bruno Ferretti, imprenditore di Alba Adriatica che si è sentito lasciato solo dall'ambasciata |