Mercoledì, 25 Marzo 2009 Vasto

Vasto: il WWF in difesa degli alberi

E' necessario attuare il “Piano del Verde” predisposto dal Comune

Da Ines Palena, dell'Associazione WWF Zona Frentana e Costa Teatina, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
"Gli alberi sono una delle caratteristiche irrinunciabili del paesaggio vastese.
Ci risulta che, da mesi, giace in qualche ufficio del Comune di Vasto un “Piano del Verde” che, fra le altre cose, permette la tutela delle piante di maggiore pregio naturalistico, sia attraverso censimenti, sia regolamentando l’eventuale taglio in base alla specie ed alle dimensioni dell’albero stesso.
Riteniamo importante che si disciplini una volta per tutte questo argomento , molti comuni d’Italia lo hanno già fatto con notevoli benefici per la custodia e la corretta manutenzione del patrimonio Verde della città.
Al WWF pervengono spesso segnalazioni di cittadini su questo argomento.
L’ultima segnalazione è sul possibile taglio di due enormi pini al termine di Via San Sisto per motivi che, come ci è stato riferito, sembra non abbiano niente a che fare con situazioni di pericolo strutturale per le abitazioni, spesso addotte per il taglio.
Anche in mancanza di un Piano del Verde, per questi casi particolari e quando trattasi di alberi naturalisticamente pregevoli ci si può “sedere ad un tavolino”, fra Comune e Corpo Forestale in particolare, e trovare comunque una soluzione!
Confidiamo anche nel coordinamento fra gli abitanti di Via San Sisto, costituitosi per la nota vicenda del C.I.E.: sarebbe ben curioso appellarsi alla giusta vivibilità del quartiere per altre questioni e poi tagliare alberi di questo tipo."