Sabato, 16 Ottobre 2010 SportGanci e Sansovini, Grosseto ko e il Pescara vede la zona AGrane prova della squadra allenata da Di FrancescoPubblicato su "Il Centro"
PESCARA. Torna al gol Ganci, che segna una doppietta. Risponde Sansovini, anche lui autore di due gol. E il Pescara riparte. Neanche il tempo per assorbire la botta del Granillo è i biancazzurri sono di nuovo in campo. Ma la musica rispetto alla trasferta calabrese è cambiata. All'Adriatico Cornacchia, per la decima giornata di campionato, è ospite il Grosseto. I toscani passano subito in vantaggio, ma sono già sotto sopo i primi 45 minuti e tornano a casa con un pesante 4-2. Ottima la prova dei ragazzi di Di Francesco che, in attesa di Empoli-Siena e Padova-Cittadella, si piazzano al settimo posto, con quindici punti e una sola lunghezza di distanza dalla zona play off. Di Francesco cambia modulo. Quella col Grosseto è una sfida importante per il morale e per la classifica. I biancazzurri hanno bisogno di riprendersi subito dal ko con la Reggina. Conquistare i tre punti significa tenere lontana la zona della classifica che scotta e, magari, ricominciare a sognare. Di Francesco ne è consapevole ma decide di mischiare le carte. Abbandona il solito 4-4-1-1 e si affida a un inedito 4-3-1-2 con Verrati dietro le punte Ganci e Sansovini. Subito Grosseto, poi Ganci. Pronti via e i toscani sono in vantaggio. A battere Pinna è Freddi. Il difensore riceve in area una punizione di Bondi da sinistra, spizza la palla di testa e supera il portiere biancazzurro. Il pari del Pescara arriva al 23'. Decisivo, un minuto prima, il fallo da rigore del portiere toscano Narciso che falcia in area Ganco. È lo stesso attaccante a presentarsi dal dischetto: tiro di destro e portiere del Grosseto. Quello concesso da Giacomelli è il primo rigore assegnato ai biancazzurri dall'inizio del campionato. Passa appena un quarto d'ora e arriva il secondo tiro dal dischetto. Al 46' Bondi fa fallo su Nicco appena dentro l'area, l'arbitro fischia e Ganci, sempre di destro parto in vantaggio il Pescara. Il Pescara dilaga. La rimonta galvanizza la squadra di Di Francesco che, al rientro in campo, segna subito la rete del 3-1. Protagonista ancora Ganci, questa volta nel ruolo di rifinitore. L'attaccante serve al volo il compagno di reparto Sansovini che evita l'uscita di Narciso e lo batte con un diagonale. Moriero prova a cambiare la gara dalla panchina: dentro Allegretti e Greco per Bondi e Soncin. Di Francesco risponde tornando con gli ingressi di Bonanni per Verratti e Soddimo per Ganci. Scelte che sembrano voler conservare il risultato acquisito, ma il Pescara non si ferma è fa poker. Il gol del 4-1 è ancora di Sansovini che riceve da Soddimo in mezzo all'area, segna la sua doppietta con un diagonale e chiude la partita nonostante l'inutile rete di Allegretti su punizione nei minuti di recupero. PESCARA-GROSSETO 4-2 (primo tempo 2-1) Pescara (4-3-1-2): Pinna; Zanon, Olivi (Alcibiade, 35' st), Sembroni, Petterini; Gessa, Nicco, Cascione; Verratti (Bonanni, 17' st); Ganci (Soddimo, 22' st), Sansovini. A disposizione: Bartoletti, Mazzotta, Ariati, Maniero. Allenatore: Di Francesco Grosseto (4-2-3-1): Narciso; Freddi, Melucci, Federici, Mora; Vitiello, Papini; Bondi (Allegretti, 8' st), Soncin (Greco, 7' st), Alessandro (Asante, 31' st); Guidone. A disposizione: Mangiapelo, Sereni, Bruscagin, Statella. Allenatore: Moriero Arbitro: Giacomelli di Trieste Reti: Freddi (7' pt), Ganci (rigore, 32' pt), Ganci (rigore, 46' pt), Sansovini (5'st), Sansovini (28' st), Allegretti (47' st) Note: ammoniti Freddi, Narciso, Bondi, Petterini, Soddimo |