Giovedì, 14 Febbraio 2013 Vasto

Dal porto di Punta Penna da oggi attivo un nuovo servizio porta container

La Maersk Line ha scelto Vasto come scalo intermedio per le rotte asiatiche

da Vasto Notizie

Alle 6 e 30 di questa mattina, in Porto, a Punta Penna, è attraccata la prima nave porta container dalla Maersk Line che, in base all’accordo siglato dal colosso internazionale dei trasporti su mare e da Confindustria di Chieti farà scalo a Vasto da Trieste per le rotte ed i mercati orientali.
“Per questo territorio è un evento storico – ha commentato il Presidente di Confindustria di Chieti Paolo Primavera nel corso della presentazione ufficiale dell’evento agli operatori commerciali del territorio ed ai politici ed amministratori regionali e locali. Presenti, tra gli altri, i sindaci di Vasto Luciano Lapenna e Cupello Angelo Pollutri, il Presidente della provincia di Chieti Enrico Di Giuseppantonio, il comandante del Porto Giuliano D’Urso, i consiglieri regionali Antonio Prospero, Giuseppe Tagliente, Emilio Nasuti, Niki Argirò, il neo presidente dell’AssoVasto Marcello Dassori, l’ex presidente Coasiv Fabio Giangiacomo ed altri dirigenti d’azienda, oltre ad un nutrito gruppo di imprenditori del vastese e dell’area del Sangro.
“Vogliamo vincere la sfida del futuro – ha sottolinea Primavera – che è stare vicino alle nostre aziende, ai loro bisogni promuovendo lo sviluppo e l’occupazione. Bisogna fare un gioco di squadra. Mettiamo da parte gli interessi della politica di parte, lavoriamo per il territorio. Confidustria intende ringraziare la Maeersk Line che è la più grande compagnia internazionale per traffico merci. Adesso dobbiamo pensare al futuro, al miglioramento della Logistica che per noi significa ferrovia all’interno el Porto di Vasto. Dobbiamo creare una bretella per allungare la linea su ferro. ne stiamo già parlando con la Sangritana, ringrazio della partecipazione il suo Presidente, Pasquale Di Nardo".
La parola poi è passata al sindaco della città Luciano Lapenna. “Ringrazio il mondo dell’impresa, dai grandi ai piccoli imprenditori. Con questo progetto garantiamo un servizio importante alle nostre imprese. Speriamo che il nostro mondo produttivo colga appieno questa occasione garantendoci la continuità in termini di risultati Seguiremo con attenzione l’evoluzione di questo progetto e come Comune siamo pronti a sostener e tutti gli sforzi perché il Porto di Vasto venga ulteriormente potenziato".
Per il Presidente della Provi cia Di Giuseppantonio “l’evento è un segnale di speranza per quanti operano nel nostro territorio. E’ una piccola ma significativa inversione di tendenza della crisi per ridare ossigeno alla speranze ed allo slancio delle imprese del territorio”. Di Giuseppantonio cita Paolo VI “la politica è la forma di carità cristiana”.
Soddisfatto dell’avvio di questo progetto è parso il comandante del Porto, Giulano D’Urso: “E’ bello vedere da questa posizione il primo container movimentare merci sulla nostra banchina di riva. Questa mattina alle 6 e 30 eravamo in porto. Nessun errore, tutto perfetto. E’ vero, abbiamo un Porto dalle dimensioni un pò ridotte, ma ci permette di guardare lontano, interagendo con vettori tipo merci in sicurezza. I container con il simbolo della intermodalità, una filiera che non può essere interrotta nel porto. Ecco perché diventa necessario l’ampliamento e l’ammodernamento del nostro bacino portuale. Sarebbero investimenti concreti, capaci di dare slancio alle imprese di questa realtà e di tutto il centro sud.
Ha concluso l’incontro il rappresentante del gruppo Maersk Line, Enrico Cau. “Siamo lieti di essere qui. La nostra, con Vasto, vuole essere una soluzione innovativa. Garantiamo con questo servizio l’affidabilità nei trasporti, attraverso una minima sosta in un porto intermedio dell’Adriatico per i paesi medio orientali, l’india in particolare. E’ un servizio a basso impatto ambientale, grazie alla dislocazione del porto, vicino ai vostri punti di produzione. Per le vostre aziende, usufruire di questo servizio container significa riduzione dei costi di trasporto. Speriamo che questo grande interesse che mostrate, si traduca in lavoro per la nostra compagnia. Abbiamo deciso che il servizio che abbiamo avviato oggi avrà un periodo di prova di 3 mesi, in questo periodo di tempo speriamo che le vostre aziende usufruiscano dei nostri container così da rendere questo progetto più solido. Speriamo che dopo questo periodo di prova – ha concluso Cau – ne cominci un altro di lunga durata”.
Va sottolineato che l'attivazione del nuovo importante servizio comporterà uno sforzo notevole da parte del personale dell'Agenzia delle Dogane di Vasto presente oggi alla cerimonia ed impegnato nella verifica dei container scaricati sulla banchina di riva del Porto di Punta Penna.