Mercoledì, 3 Novembre 2021 MoliseL’antico rito della transumanza in Molise con la famiglia BerlingieriConvegno “Pastori, non solo allevatori” per promuovere con Unesco e l’Università del Molise i prodotti tipici e il futuro dell’economia della regioneSi è ripetuto in Molise l'antico rito della transumanza delle pecore grazie alla famiglia Berlingieri, che da quattro generazioni svolge l'attività di pastorizia e che ha riportato a casa un gregge di centinaia di pecore che ha trascorso i mesi estivi in montagna, a 1400 metri di altezza. Il viaggio partito dai monti di Roccamandolfi si è concluso a Macchiagodena (Isernia) dove si è anche tenuta una tavola rotonda sul tema "Pastori, non solo allevatori". Tante le problematiche evidenziate. La pastorizia, che come ha sottolineato Daniele Berlingieri, pastore e promotore della transumanza – può offrire diverse le opportunità di lavoro per chi vuole restare in Molise e anche per chi vuole tornarci. “Per i prodotti tipici molisani noi abbiamo un futuro assicurato, grazie a piante officinali e temperature adatte otteniamo carni prelibate e formaggi ottimi. Il lavoro dei pastori è molto duro, ma il contatto con la natura e gli animali dà sensazioni particolari ed emozioni giorno dopo giorno".
|