Mercoledì, 13 Ottobre 2021 VasteseStasera al Maestoso arriva Enrico Letta a sostenere il candidato del centrosinistra Leo MarongiuA Lanciano si intensificano gli incontri per i due aspiranti sindaciMancano pochi giorni al turno di ballottaggio e per i candidati a sindaco di Lanciano gli impegni si fanno sempre più numerosi e intensi. Leo Marongiu alla guida della coalizione di centrosinistra, stasera accoglierà il segretario nazionale del partito democratico Enrico Letta che sarà al Maestoso alle 19,30. Ieri sera tantissime le persone che hanno ascoltato Marongiu al bocciodromo Olmo Di Riccio, trasformato per l'occasione in una platea attenta e partecipe. Non è stato solo un appello al voto ma l'opportunità per sottolineare ancora una volta i punti più significativi del programma e sui quali il candidato del centrosinistra scommette per vincere la sfida e centrare il bersaglio. “Sono gli aspetti per me prioritari, primo fra tutti la salute e quindi il nuovo ospedale Renzetti da costruire nel sito dove sorge l'attuale e non in Val di Sangro dove vuole spostarlo la destra, poi un tavolo permanente sul lavoro aperto ai sindaci della Val di Sangro, alle parti sociali e ai portatori di interesse, perché il lavoro è fondamentale, bisogna salvaguardare l'occupazione e favorire la crescita e lo sviluppo. Qualche giorno fa ne abbiamo parlato con il ministro Andrea Orlando – ribadisce Leo Marongiu – terzo impegno sarà investire su commercio, cultura e turismo e questo significa portare gente in città anche attraverso l'organizzazione di una serie di concerti nell'arena eventi del rinnovato Parco delle Rose che ha già mostrato l'enorme potenzialità per la stagione 2022 che ci auguriamo sia fuori definitivamente dalla pandemia. Come non occuparsi poi della carenza idrica che ha afflitto tanti nostri concittadini, penso a un bonus autoclave per le zone che maggiormente hanno risentito della mancanza d'acqua, una iniziativa che dovrà essere accompagnata dal confronto serrato con i vertici della Sasi e con la Regione Abruzzo per rinnovare completamente le reti attraverso i fondi del PNRR . Infine uno stop deciso alle barriere architettoniche, con un piano di abbattimento graduale in 5 anni di tutti quegli impedimenti che costringono i diversamente abili, gli anziani, i genitori con passeggino a intollerabili difficoltà su marciapiedi e strade”, conclude il candidato del centrosinistra che tiene a precisare che “questi sono solo i primi 5 impegni su cui lavorerò insieme alla mia squadra”.
|