Giovedì, 7 Settembre 2023 Vasto

La Cooperativa Archeologia di Firenze continuerà a gestire i Musei di Vasto

E' stata l'unica Ditta a rispondere all'appalto indetto dal Comune

Si occuperà della gestione dei musei civici di Palazzo d’Avalos all’insegna della continuità. E’ stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese guidato dalla cooperativa Archeologia di Firenze, il servizio di sorveglianza, biglietteria, custodia e gestione dell’antica residenza marchesale.

La ditta, l’unica che ha partecipato alla gara, ha presentato una offerta di 192.954 euro al netto del ribasso del 6,8%, ed è la stessa che si è occupata fino ad oggi dei musei civici e che continuerà a farlo per altri due anni (a decorrere dalla data della firma del contratto), con possibilità di rinnovo per un altro anno.

I siti da sorvegliare, custodire e gestire, sono il Museo archeologico, il giardino napoletano di Palazzo d’Avalos, le pinacoteche, il Museo del costume e cinque sale espositive Vittoria Colonna Michelangelo.

Stando al capitolato speciale messo a punto dal Comune i servizi oggetto dell’appalto dovranno essere espletati, con un numero di operatori, costantemente presenti durante tutto l’orario di apertura dei musei, sufficienti a garantire la qualità del servizio, per un numero minimo di tre operatori nei mesi di ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo e un numero minino di quattro nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre.

Il personale impiegato potrà variare a seconda delle esigenze. Il personale per le visite guidate e didattiche dovrà essere sempre disponibile durante l’apertura e prontamente reperibile in caso di richiesta di visite da parte di gruppi o scolaresche.

Anna Bontempo (Il Centro)