Domenica, 15 Giugno 2014 VastoLe origini vastesi della famiglia di Matteo Orfini neo presidente nazionale del P.D.Molti i messaggi augurali inviati da esponenti politici di VastoLa notizia della elezione di Matteo Orfini alla carica di Presidente Nazionale del Partito Democratico è stata accolta con viva soddisfazione a Vasto città nella quale ha vissuto il papà del neo presidente, il regista e fotografo Mario Orfini e nella quale vive lo zio Silvio. Matteo Orfini è, infatti, l’unico figlio di Mario personaggio estroverso che sin da giovane manifestò il suo interesse per il mondo dell’informazione e della fotografia tanto da lasciare la nostra Città per tentare la grande avventura romana. Avventura che lo portò in giro per tutto il mondo come fotografo fino ad intraprendere l’attività di regista con la realizzazione di film come“Porci con le ali”, “Il pap’occhio” e “Mamba” che, come si suol dire, fecero epoca. Il nonno del neo presidente del P.D., mastro Nicola Orfini, era giunto a Vasto proveniente da Lanciano per svolgere un mestiere ormai sparito: quello di stagnino. E nonno Nicola aveva un debole per la poesia e per la scrittura tanto da dilettarsi, stando nel suo laboratorio di piazza Rossetti, al piano terreno di Palazzo Palmieri, nello scrivere brevi composizioni. Matteo Renzi, archeologo con la passione della politica, ha meno di 40 anni. Succede nell’importante carica a Gianni Cuperlo, Rosy Bindi e Romano Prodi. Scelto da Pier Luigi Bersani come responsabile cultura della segreteria del Pd nel 2009, Orfini ha fondato la corrente dei cosiddetti “Giovani turchi”: definiti a volte come “post-dalemiani” o “socialdemocratici". Da Vasto, oltre agli auguri di rito, è già partito l’invito al giovane presidente nazionale del Partito Democratico per una sua visita ufficiale nella nostra Città per riscoprire le origini della sua famiglia e per rivedere quella spiaggia sulla quale, da bambino, trascorreva le sue vacanze.
|