Giovedì, 7 Maggio 2009 Abruzzo

Terremoto: in mostra a Milano foto dell'Aquila prima e dopo il sisma

Il Ministero dell'Interno ha accolto la proposta di Symbola e Fiera Milano Congressi

E' stata oggi la mostra fotografica "L'Aquila come era, l'Aquila com'e'", nell'ambito della fiera "La Campionaria" che si terra' a Milano fino al 10 maggio prossimo.
Il Ministero dell'Interno ha accolto la proposta di Symbola e Fiera Milano Congressi: organizzare una esposizione fotografica relativa al patrimonio artistico de L'Aquila finalizzata alla raccolta di fondi per il recupero delle opere d'arte della citta' colpita dal sisma del 6 aprile. Un immenso patrimonio documentale del Corpo dei Vigili del Fuoco messo a disposizione per non dimenticare e sostenere il recupero di cio' che rappresenta l'identita' culturale ed economica della citta' abruzzese. Su uno spazio di circa 300 mq sara' allestito un percorso di immagini, filmati, testimonianze, reperti "simbolici", accuratamente selezionati con l'obiettivo di suscitare emozioni e spunti di riflessione sull'evento e sull'impatto enorme che ha avuto sulle genti e sui patrimoni dell'Abruzzo, come la campana della torre crollata della Chiesa di San Bernardino da Siena, Chiesa del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno. Oltre alle foto dei Vigili del Fuoco saranno proiettate alcune immagini provenienti dall'archivio fotografico Carsa Edizioni. La mostra sara' arricchita dal contributo artistico di Ernani Paterra, art director di WPS. L'accademico ha realizzato una clip dedicata alle rappresentazioni delle chiese prima e dopo il terremoto, sottolineando l'intervento dei Vigili del Fuoco nelle azioni di recupero.