Sabato, 27 Maggio 2006 Notizie

San Salvo: per il restauro della Chiesa di San Giuseppe iniziata la seconda fase

Lo ha reso noto il Comitato per il restaruro presieduto da don Raimondo Artese

Grazie ad un importante contributo della C.E.I., a due altri contributi minori della Regione Abruzzo e altre piccole somme raccolte tra i cittadini (di cui daremo pubblicazione prossimamente), sono da poco ripresi i lavori di restauro della chiesa parrocchiale di San Giuseppe in San Salvo. Tali lavori riguardano: 1. il consolidamento statico dell´interno del campanile; 2. il consolidamento antisismico e restauro dell´intero tetto, a capriate, della navata; 3. il consolidamento e restauro della parete meridionale esterna; 4. il consolidamento e restauro dei contrafforti e delle corrispondenti pareti esterne su entrambi i lati della navata. In una fase successiva sarà anche ripulita la facciata della Chiesa, che costituisce l´elemento più recente della parrocchiale di San Giuseppe, essendo stata ricostruita ­ in stile romanicheggiante ­ nel 1961/65. Il costo dei lavori è preventivato per circa 350.000,00 ?. Direttori dei lavori sono gli architetti progettisti Angiolino Chiacchia, Denis Pratesi e Stefania Bolognese; ditta esecutrice quella di Antonio Di Pasquale. Nel ringraziare la Conferenza Episcopale Italiana, il dottor Eugenio Spadano, le ditte e i privati che ci hanno offerto contributi per i lavori, invitiamo la cittadinanza di San Salvo ad assecondare, con un ulteriore impegno finanziario, l´importante attività intrapresa dalla Parrocchia e dal "Comitato per il restauro di San Giuseppe". La nostra speranza è che l´ambizioso progetto possa essere poi completato (con il rifacimento degli interni, delle sacrestie e degli ambienti minori) in un lasso di tempo ragionevole e con la soddisfazione di poter riavere la chiesa di San Giuseppe, cuore del centro storico cittadino, al meglio della sua qualità architettonica e della sua funzionalità.