Lunedì, 28 Luglio 2025 San Salvo

Caprara ha ricordato i suoi “angeli” con la prima edizione della cicloturistica dal cuore grande

L’iniziativa organizzata dal Team Caprara in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano – Sezione Ciclismo del Comitato di Pescara

In archivio con grande partecipazione e intensa emozione la prima edizione della Cicloturistica “Gli Angeli di Caprara”, manifestazione nata da un’idea di Dario Di Lullo, (presidente del Team Caprara e Responsabile Provinciale Ciclismo CSI di Pescara) e di Fabio Di Carlo, fondatore del Team e titolare del Ristorante La Taverna del Conte, con il prezioso supporto della Pro Loco di Caprara.

L’iniziativa, organizzata dal Team Caprara in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano – Sezione Ciclismo del Comitato di Pescara, ha visto circa settanta cicloamatori provenienti dalle quattro province abruzzesi e da fuori regione radunarsi in Piazza della Chiesa, luogo simbolo della piccola frazione di Spoltore. La partenza è avvenuta in presenza del Sindaco di Spoltore Chiara Trulli, del Delegato allo sport Angela Scurti e del Consigliere Comunale Bruno Ortense, che hanno portato i saluti dell’Amministrazione Comunale esprimendo vicinanza alla comunità di Caprara e a tutte le famiglie colpite dalla perdita di un figlio. Il Comune di Spoltore ha inoltre donato una targa commemorativa in ricordo dell’evento.

Il percorso ha attraversato i comuni di Moscufo, Pianella, Cepagatti, Villanova e le frazioni di Santa Teresa e Villa Santa Maria di Spoltore. Una sosta particolarmente sentita è stata effettuata presso la sede dell’associazione “La Stanza della Falena Bianca”, punto di ascolto per genitori che hanno subito la perdita di un figlio. Qui, tra momenti di intensa commozione, la comunità di Caprara ha consegnato una targa al presidente Claudio Di Nino e alla famiglia Roganti in memoria di Simone, giovane ciclista scomparso nel 2024, alla presenza del padre Fabiano, partecipante all’evento.

Al rientro a Caprara, accolto dagli abitanti del paese, il corteo ciclistico ha fatto tappa in piazza per un momento di ricordo collettivo. Gli organizzatori hanno pronunciato i nomi dei ragazzi prematuramente scomparsi (Assunta Controguerra, Francesco Marino, Marino Di Nino, Alberto Mancini, Jonny Di Carlo, Dionino D’Alberto, Raffaele Eleuterio, Graziano D’alberto, Anna Segamiglio, Piera Cialini e Luigi D’Annibale) consegnando alle loro famiglie una pergamena in segno di affetto e vicinanza.

Sono stati poi premiati il GS Fidas Pescara come società più numerosa, con venti iscritti, che ha ricevuto in premio una cena per dieci persone presso il ristorante La Taverna del Conte; il giovane Andrea Posata, di soli 14 anni, come atleta più giovane, e Giovanni Petraccia, di 76 anni, come ciclista meno giovane, entrambi omaggiati con cesti di prodotti tipici abruzzesi.

A conclusione della manifestazione, il ricco ristoro preparato da Fabio Di Carlo con il supporto della Pro Loco e dei volontari di Caprara ha deliziato tutti i partecipanti in un momento di condivisione e festa.

Una giornata densa di emozioni, solidarietà e memoria, che ha unito sport, comunità e ricordo. Come dichiarato da Fabio Di Carlo: “Ripeteremo ‘Gli Angeli di Caprara’ ogni anno, con lo spirito di ricordare i nostri Angeli e abbracciare tutta la comunità di Caprara, sempre così accogliente e sensibile”.

Appuntamento dunque al 2026, con lo sguardo rivolto al cielo, in memoria di chi non c’è più e in nome di una pedalata che unisce cuori e strade. 

 

Comunicato Stampa Team Caprara