Sabato, 26 Luglio 2025 San Salvo

Conclusi i lavori di riqualificazione dell’area verde di Piazza Arafat

Un progetto per tutti, nel segno del benessere e della socialità

Sono terminati i lavori di restyling dell’area verde nei pressi di Piazza Arafat, a San Salvo Marina. Un progetto ambizioso, guidato dall’architetto Serafini, che ha interessato diversi aspetti dell’arredo urbano e della fruibilità degli spazi pubblici, con l’obiettivo di restituire ai cittadini un luogo accogliente, sicuro e adatto a tutte le fasce d’età.

La riqualificazione ha previsto l’inserimento di nuove panchine e giochi per bambini, per favorire momenti di socialità e divertimento in totale sicurezza. È stato inoltre realizzato un angolo fitness, pensato per promuovere stili di vita sani e attivi, valorizzando la vicinanza al mare e al verde.

"Abbiamo voluto qualcosa che fosse inclusivo e adatto a tutti: bambini, giovani, adulti e anziani. – ha spiegato il sindaco Emanuela De Nicolis – Un intervento che rispecchia l’identità della nostra comunità, sensibile alla salute, alla natura e alla condivisione. La cittadinanza ha partecipato anche attivamente donando, ad esempio, il nuovo campo da basket, fortemente voluto da Flavio Di Biase, già molto frequentato dai ragazzi" 

"Abbiamo realizzato due importanti interventi: la sostituzione degli alberi e della pavimentazione danneggiata vicino alla pista ciclabile, e la trasformazione della fontana in una panchina sociale, arricchita da una struttura polifunzionale pensata per ospitare mostre ed eventi”ha sottolineato l'Assessore ai Lavori Pubblici e Turismo, Elisa Marinelli. 

Anche l’area verde situata alle spalle dei parcheggi nella pineta ha beneficiato dell’intervento come spiegato dall’Assessore all’Ambiente e alla Manutenzione, Tony Faga: “Sono stati installati giochi nuovi, un’area fitness e panchine moderne. Abbiamo aggiunto una mini area coperta, utile per chi aspetta il pullman o vuole semplicemente gustare qualcosa in tranquillità. Il percorso fitness permette a chiunque di allenarsi e mantenersi in forma. Il nostro auspicio è che i cittadini si prendano cura di questi spazi, mantenendoli puliti e integri, perché rappresentano qualcosa di bello e utile per tutti”.

Questa importante opera di riqualificazione rappresenta un esempio virtuoso di pianificazione urbana orientata al benessere collettivo e alla vivibilità degli spazi pubblici, dimostrando come la cura del verde e la valorizzazione del territorio possano migliorare concretamente la qualità della vita.