Venerdì, 11 Luglio 2025 Abruzzo

Porti, da Pescara a Termoli piloti uniti nella Corporazione

Costuito organismo che unisce 4 scali tra Abruzzo e Molise

La Corporazione di piloti Molise e Abruzzo è realtà.

Nel porto turistico di Termoli è stato presentato l'organismo, costituito con Decreto ministeriale, alla presenza dei comandanti delle Capitanerie di Termoli (Campobasso), Vasto e Ortona (Chieti), di sindaci e amministratori comunali, delle autorità di sistema portuale del centro e sud Italia e dei piloti Stefano Marinucci di Termoli e Leonardo Castagliola per Ortona.

Un terzo, entro breve, dovrebbe intraprendere un percorso di aspirante pilota.
Presente anche il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale del Molise, Vincenzo Niro.
L'obiettivo della corporazione è il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona e sulle piattaforme di estrazione petrolifera Campo Rospo Mare. Nel contempo si ottiene un miglioramento della sicurezza e standard elevati nei servizi di pilotaggio. Insomma, dall'unione una maggiore forza e presenza.
"E' un ruolo attivo e l'istituzione di una corporazione migliora sicuramente la sicurezza - ha dichiarato il comandante del porto di Ortona, Dario Ambrosino - Il ruolo del pilota è fondamentale soprattutto nel fronteggiare le emergenze. Il primo passo l'abbiamo fatto, la corporazione è costituita e, ora, il lavoro va sviluppato, portato avanti. Per ora abbiamo due piloti nominati. Fondamentale il concorso per la nomina del terzo pilota e questo rappresenta un passo importante. Nei porti che vogliono crescere, i servizi devono andare di pari passo".
Il comandante della Capitaneria di Vasto (Chieti) Rossella D'Ettorre ha aggiutno: "Sono entrata in corsa in questa sperimentazione e sfida e devo dire che il Porto di Vasto ha avuto un incremento commerciale, ma lo si deve grazie a n servizio efficiente che si può garantire solo con una corporazione piloti. Attendiamo l'aspirante pilota".
 L'autorità portuale di Termoli, Giuseppe Panico, ha sottolineato come il progetto sia partito nel 2023 "quando si è concluso l'iter amministrativo su cui abbiamo creduto da Pescara fino a Termoli. La corporazione unisce questi 4 porti nel servizio di pilotaggio che ora diventa professionalmente qualificato. Abbiamo dato una certificazione di qualità ad un servizio tecnico-nautico importantissimo per l'assistenza alle navi che scalano questi porti in aumento sia nei traffici sia nei tonnellaggi".