"Ieri, alla Villa Comunale, abbiamo vissuto due momenti significativi – dichiarano il sindaco, Francesco
Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – organizzati in collaborazione con la Consulta
Giovanile e l’Associazione Grido.
La presentazione del libro I Pinguini Arcobaleno, scritto dalla giovane studentessa vastese Rosa Pia De
Martino, è stata un'importante occasione di riflessione sul valore dell’inclusione e dell’amore in tutte le sue
forme.
Lo spettacolo teatrale Riot Act, portato in scena da Massimo Di Michele, ha offerto al pubblico, in particolare
ai più giovani, un forte spunto di riflessione sulla necessità di raccontare le esperienze di chi ha lottato per
affermare la propria libertà sessuale.
L’attore ha ricordato che il prezzo della libertà è una vigilanza continua, sottolineando quanto essa vada difesa,
protetta e coltivata ogni giorno. Proprio partendo da queste parole così significative – concludono Menna e
Cianci – ribadiamo con convinzione il nostro impegno per la tutela dei diritti civili, in particolare di quelli della
comunità LGBTQIA+, continuando a sostenere tutte le iniziative promosse dalle nuove generazioni. Un segnale
concreto di un cambiamento culturale che riteniamo fondamentale.
In Italia resta ancora molta strada da fare per garantire una piena parità di diritti, come già avviene in molti
Paesi europei e del mondo.
Per questo continueremo a promuovere il confronto, la consapevolezza e la partecipazione. Perché i diritti non
sono un privilegio, ma appartengono a tutte e a tutti. Sempre."