Giovedì, 22 Maggio 2025 Vasto

Serena Fumaria a Vasto: «Sostenere percorsi educativi, formativi e sociali che mettano al centro dignità, ascolto e libertà di ogni persona»

A Palazzo d'Avalos l'attivista e formatrice impegnata nella lotta contro la violenza di genere

Si è tenuto domenica scorsa il convegno promosso dal Comune di Vasto che ha visto come protagonista Serena Fumaria, attivista, formatrice e voce autorevole nella lotta contro la violenza di genere.
Il tema dell’incontro – “Prevenzione della violenza di genere: strumenti, linguaggi e responsabilità condivise” – ha posto l’accento sull’urgenza di affrontare il fenomeno non solo sul piano dell’intervento, ma soprattutto su quello della prevenzione, a partire dall’educazione affettiva, dalla consapevolezza relazionale e dalla responsabilità culturale.
Durante il suo intervento, Fumaria ha sottolineato come la violenza di genere non sia un’emergenza improvvisa, ma il frutto di un sistema radicato di disuguaglianze, stereotipi e silenzi. Ha parlato del ruolo cruciale delle scuole, dei media, delle famiglie e delle istituzioni nel promuovere una cultura del rispetto e della parità.
 A moderare l’evento il giornalista Alessio Di Florio con il prezioso contributo di Raffaella Zaccagna che ha portato la sua esperienza nella lettura ad alta voce di pensieri e poesie sul tema.
L’incontro ha lasciato spazio anche al dialogo con il pubblico, con testimonianze toccanti e domande che hanno aperto riflessioni profonde sulla necessità di azioni concrete e quotidiane per contrastare la cultura della sopraffazione.
“L’Amministrazione comunale ha espresso gratitudine a Serena Fumaria per il suo impegno e ha rinnovato la volontà di sostenere percorsi educativi, formativi e sociali che mettano al centro la dignità, l’ascolto e la libertà di ogni persona” hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche sociali Anna Bosco.