Martedì, 20 Maggio 2025 VastoAncora una volta i vandali distruggono le vetrate del lungomareNon sapendo cosa fare di notte si "divertono" a Vasto MarinaContinuano ad essere bersaglio dei vandali le vetrate delle ringhiere del lungomare Cordella, nel tratto di spiaggia antistante la statua della Bagnante. I danni al patrimonio pubblico ormai non si contano più: sono in tutto quattordici quelle scheggiate, alcune sono piene di scritte e altre divelte. Il Comune non fa in tempo a sostituire i vetri danneggiati con quelli nuovi che i vandali tornano in azione distruggendo tutto. Agiscono indisturbati perché quella zona, nonostante sia particolarmente interessante per la presenza dell’antico porto sommerso meta in estate di visite guidate , è poco frequentata soprattutto in inverno, quando Vasto Marina è deserta. Tre anni fa ci fu una bellissima iniziativa del laboratorio artigianale di ceramica “Creta Rossa”: quei vetri bersaglio dei vandali tornarono a vivere. Armati di pennelli e colori i volontari disegnarono sulle schegge rami di albero, onde del mare, pesci e barchette, trasformando le vetrate lesionate in veri e propri dipinti. Con il passare del tempo i disegni sono scomparsi. I vandali che tanti danni fanno al patrimonio pubblico, non prendono di mira solo le vetrate. La loro furia devastatrice si accanisce anche sulle cabine dei due stabilimenti in abbandono al centro di Vasto Marina. Sono il Lido La Bussola e il Lido del Sole, due concessioni demaniali decadute dopo anni di battaglie legali. Davanti alle strutture la spiaggia è tornata libera, ma lo scenario che si presenta agli occhi dei cittadini e degli operatori turistici è di totale abbandono: porte scardinate, cabine rotte e riempite all’interno con ogni tipo di rifiuti. Nemmeno le strutture in cemento armato, un tempo adibite a spogliatoi per i bagnanti, sono state risparmiate. Anna Bontempo (Il Centro) |