Martedì, 29 Aprile 2025 Abruzzo

Primo Maggio, la Cgil in piazza in tutto l’Abruzzo

Lavoro, diritti e sicurezza al centro delle celebrazioni

La Cgil si prepara a celebrare il Primo Maggio in Abruzzo con una serie di iniziative distribuite su tutto il territorio regionale. Incontri pubblici, convegni, dibattiti e momenti ricreativi animeranno la giornata, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro e promuovere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, con particolare attenzione al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. Ampio spazio verrà riservato anche ai referendum del prossimo 8 e 9 giugno.

A Chieti, l’appuntamento è alla Villa Comunale, dalle 10, con un incontro con la cittadinanza promosso dalla Cgil e dal coordinamento referendario. Il tema dell’iniziativa è “Verso il referendum dell’8 e 9 giugno – Uniti per un lavoro più sicuro e dignitoso. 5 sì per rilanciare il Paese”. In programma anche momenti musicali, dj set e la partecipazione dell’artista ‘Nduccio.

A Giulianova, alle 9:30 in via Matteotti, è previsto il raduno dell’evento “Uniti per un Lavoro Sicuro”. Il corteo sfilerà fino a piazza della Libertà, dove si terrà il comizio conclusivo con l’intervento del segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri.

A Luco dei Marsi, l’iniziativa “8-9 giugno – Il voto è la nostra rivolta” si terrà in piazza Umberto I a partire dalle 10. Sono previsti gli interventi del senatore Michele Fina, di Umberto Trasatti, Marilia Di Paolo, Francesco Marrelli della Cgil e del segretario generale nazionale della Filt Cgil, Stefano Malorgio.

A L’Aquila, alle 10:30, nella sala conferenze del Gran Sasso Science Institute, si svolgerà la cerimonia di consegna delle onorificenze della “Stella al Merito del Lavoro”.

A Pescara, alle 10:30, nella sala Tinozzi della Provincia, si terrà la 24esima edizione de “Il lavoratore ideale”, durante la quale verranno premiati 60 lavoratori segnalati dalla Cgil e da altre organizzazioni sindacali.

A Spoltore, presso lo Spazio Sociale di via Di Marzio 4, è in programma il dibattito “Gli invisibili. Morti sul lavoro”, dedicato al fenomeno degli incidenti e delle vittime nei luoghi di lavoro.

A Pineto, l’iniziativa “Primo Maggio 2025 – Per il lavoro e per la pace” vedrà gli interventi del segretario della Cgil Teramo Pancrazio Cordone e del coordinatore della Uil Teramo Massimiliano Bravo.

Infine, a Teramo, domani, mercoledì 30 aprile, si terrà la 16esima edizione di “Aspettando il Primo Maggio”, promossa da Cgil e Udu. Le attività inizieranno alle ore 17:00 presso il Parco Fluviale Davide De Carolis e prevedono l’esibizione de “L’Abruzzese Fuori Sede – Rime toscibili e rime sbauttite” e un momento conviviale con “aperitivo sindacale”.

Le celebrazioni del Primo Maggio in Abruzzo si confermano così occasione di riflessione e partecipazione attiva sui temi del lavoro, dei diritti e della democrazia.