Lunedì, 28 Aprile 2025 AbruzzoUn nuovo treno elettrico di ultima generazione in circolazione in AbruzzoOperativo sulle linee Ancona/Teramo-Pescara, Pescara-Termoli e Pescara-SulmonaUn nuovo treno elettrico monopiano di ultima generazione entra a far parte della flotta del Regionale di Trenitalia (Gruppo Fs) ed è già operativo sulle linee Ancona/Teramo-Pescara, Pescara-Termoli e Pescara-Sulmona, a servizio di pendolari e turisti in Abruzzo. Si tratta del terzo dei cinque convogli previsti dal Contratto di Servizio 2023-2033 sottoscritto tra Regione e Trenitalia nel dicembre scorso. Un altro treno arriverà entro la fine dell'anno, mentre il quinto è atteso per il 2026. Con questo ingresso, salgono a 22 i treni monopiano di nuova generazione in circolazione in Abruzzo: 12 elettrici e 10 a diesel. Un rinnovamento che punta a migliorare la qualità del servizio, con un indice di puntualità del 92,3% e lo stesso dato riferito alla soddisfazione dei viaggiatori. La flotta si rinnova anche nell’età media, destinata a scendere dai 20 anni del 2023 ai 15 anni entro il 2027. Il potenziamento proseguirà grazie al programma di investimenti previsto dal Contratto di Servizio decennale, che prevede oltre 181 milioni di euro per migliorare l’offerta ferroviaria. Di questi, 152,6 milioni sono a carico di Trenitalia e 28,8 milioni cofinanziati dalla Regione, con il supporto di fondi PNRR e ministeriali. Il nuovo convoglio è elettrico, monopiano e dotato di 4 motori di trazione, con una velocità massima di 160 km/h. Può ospitare circa 530 persone, di cui oltre 300 sedute. Particolare attenzione è stata riservata alla mobilità sostenibile, con 20 posti dedicati alle biciclette e la possibilità di ricaricare quelle elettriche, in risposta alla crescente domanda di trasporto bici in Abruzzo. Tra i punti di forza anche il risparmio energetico, con consumi ridotti del 30%, e una riciclabilità fino al 97%. Il treno è inoltre predisposto per viaggiare su reti attrezzate con il sistema Ertms, il più evoluto sistema europeo per la gestione e il controllo del traffico ferroviario.
|