Lunedì, 14 Aprile 2025 Vasto

Domani sera, 15 aprile, a Santa Maria Maggiore, il Requiem K. 626 di W.A. Mozart

Dopo quasi vent’anni nella Chiesa di Santa Maria Maggiore verrà riproposta delle più celebri opere

Quest’anno abbiamo l’onore di poter riproporre, in diversi luoghi della provincia di Chieti, una tra le più celebri opere per soli, coro ed orchestra di tutti i tempi, il Requiem K. 626 di W.A. Mozart.

Un grazie a chi ha voluto coinvolgerci in questa esperienza musicale e mistica, perché questo potrebbe essere il Requiem di Mozart se ci si lascia trasportare nell’emozione che i suoni inevitabilmente e immancabilmente riescono, sempre, ogni volta, a trasmetterci.

Onoratissimi di condividere la Musica con i direttori Paolo Angelucci e Maurizio Colasanti, con le orchestre Sinfonica Tosti di Ortona e Benedetto Marcello di Teramo, i solisti Mariarita D’Orazio, Antonella Gnagnarella, Nunzio Fazzini, Gabriele De Gugliemo, Emilio Marcucci, Tania Buccini, Antonella La Terra, Susanna Rigacci, Antonella Carpenito, Gjorgij Cuckovski, Hiunsun Kang.

Un grazie particolare agli amici della Corale Novantanove de L’Aquila e del Coro delle 9 di Pescara e al loro direttore Ettore Maria Del Romano!

Dopo quasi vent’anni torniamo nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto a rieseguire il Requiem
Martedì 15 aprile 2025 alle ore 21.00, ringraziando infinitamente don Domenico Spagnoli per l’ospitalità.

Gli altri appuntamenti:
Sabato 12 aprile alle ore 21:00 a Casalbordino, nella Basilica della Madonna dei Miracoli (evento a cura dell’Associazione Famiglia Casalese)
Domenica 13 aprile (Domenica delle Palme) alle ore 21:00 a Ortona, Teatro Comunale Francesco Paolo Tosti (Stagione dei Concerti)
⁠giovedì 17 aprile al Teatro Marrucino di Chieti alle ore 18:00 (a cura di GO – Guardiagrele Opera Festival), Concerto a sostegno attività ANFFAS, Fondazione Chieti Rosa Blu.

Vi aspettiamo.
Luigi Di Tullio e il Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto”