Giovedì, 2 Marzo 2023 Chieti

Un paziente di 41 trasferito con un volo speciale da Chieti a Padova

Utilizzato un velivolo Falcon 50 della base aerea del 31° Stormo di Ciampino

Trasporto d'emergenza salva vita a cura dell'Aeronautica militare, nel pomeriggio di ieri, dall'aeroporto d'Abruzzo a Venezia, per un paziente ricoverato al Santissima Annunziata. 

Il velivolo Falcon 50, della base aerea del 31° Stormo, a Ciampino, è decollato ieri pomeriggio, su richiesta della prefettura di Chieti, per un uomo di 41 anni che, dal policlinico, necessitava di essere trasferito urgentemente nell'azienda ospedaliera università di Padova. Accompagnato da due medici, il paziente ha lasciato l'aeroporto Liberi a bordo del Falcon intorno alle ore 14.30 di ieri, raggiungendo Venezia dopo circa un'ora di volo. 

Si è trattato del primo intervento effettuato nel giro di poche ore: subito dopo, ci sono stati altri due voli di emergenza. ll Falcon 50, infatti, è ripartito da Venezia intorno alle 16.15, per atterrare all'aeroporto di Cagliari Elmas alle 17.30, dove ha imbarcato una paziente che doveva essere trasferita all'ospedale Molinette di Torino. Nella notte, è scattato il soccorso per un bimbo di soli due anni, che da Cagliari doveva essere trasferito con urgenza a Genova. 

Tutti i trasporti sanitari, ricevute le richieste da parte delle prefetture coinvolte, sono stati immediatamente coordinati dalla sala situazioni di vertice del comando della squadra aerea, la sala operativa dell'aeronautica militare che ha, tra i propri compiti, anche quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l'attivazione di uno dei velivoli che la forza armata tiene pronti, 24 ore su 24, in varie basi militari, per questo genere di necessità.