Giovedì, 26 Giugno 2008 Notizie

Vasto: resa nota la qualità delle acque di Balneazione della costa vastese

Valori molto buoni che confermano la bontà del nostro mare

Il Comune di Vasto ha reso nota la qualità delle acque di balneazione della nostra costa in riferimento alle spiagge che (Vasto Marina e Punta Penna) che hanno ottenuto il riconoscimento "Bandiera Blu". Denominazione Spiaggia: MARINA DI VASTO. Punti di Prelievo: 060,062,064,066; Denominazione Spiaggia: PUNTA PENNA. Punti di Prelievo: 052; PARAMETRI COLIFORMI TOTALI COLIFORMI FECALI STREPTOCOCCHI Denominazione spiaggia Marina di Vasto Punta Penna Marina di Vasto Punta Penna Marina di Vasto Punta Penna DATA PRELIEVI 060 062 064 066 052 060 062 064 066 052 060 062 064 066 052 02/04/2008 10 150 10 15 8 0 45 3 2 0 1 3 6 5 0 22/04/2008 16 22 12 1.100 15 2 6 2 73 2 0 0 0 24 1 06 /05/2008 14 120 11 65 16 5 81 3 22 5 3 42 4 1 1 20 /05/2008 1.800 41 25 20 45 90 9 3 10 7 58 3 5 6 3 /06/2008 /06/2008 /07/2008 7/2008 /08/2008 /08/2008 /09/2008 /09/2008 Per Informazioni e/o segnalazioni: Comune di Vasto: Assessorato Ecologia. Tel. 0873/309313 Assessorato Turismo. Tel. 0873/309373-374 Sede Reg.le Abruzzo FEE Vasto: C.so Nuova Italia. Tel. 0873/368949 Come si legge la Tabella (Qualità delle Acque) COLIFORMI Totali su 100 ml.: Sotto 500: Buona qualità. Tra 500 e 2.000: Qualità media. Acque sotto controllo Sopra 2.000: Bassa qualità. La Bandiera Blu va ammainata COLIFORMI Fecali su 100 ml.: Sotto 100: Buona qualità. Sopra 100: Bassa qualità. La Bandiera Blu va ammainata STREPTOCOCCHI su 100 ml.: Sotto 100: Buona qualità. Sopra 100: Bassa qualità. La Bandiera Blu va ammainata Questa è una spiaggia "Bandiera Blu". Ciò significa che le acque di balneazione sono sottoposte a controllo, da parte dell'A.R.T.A. -Dip. Prov.le di Chieti- con cadenza quindicinale, con i risultati riportati in tabella. Il Comune si è assunto di buon grado l'obbligo di aggiornare costantemente i dati sopra esposti per garantire ai residenti ed agli ospiti un salutare soggiorno. "BANDIERA BLU" è una iniziativa della Foundation for Enviromental Education (FEE).