Martedì, 20 Settembre 2005 Notizie

Al Palace Hotel di Vasto Marina una due giorni dedicata alle malattie renali

L'iniziativa patrocinata dalla Regione e dalla Società Italiana di Nefrologia

Le malattie renali al centro dell'interessante convegno che da oggi e fino a domani si sta tenendo all'Hotel Palace di Vasto Marina. Patrocinata dalla Regione Abruzzo, dalla Asl Lanciano-Vasto e dalla Società Italiana di Nefrologia, la due giorni di studi vede la presenza a in città di eminenti personalità nel settore della ricerca e della sperimentazione. "La prima giornata - spiega il dottor Bruno Di Paolo, Primario dell'Unità Operativa di Nefrologia del "San Pio da Pietrelcina" e Presidente del Comitato organizzatore - è specificatamente dedicata a tematiche inerenti la professione infermieristica, la seconda, invece, tratterà argomenti di grande interesse per i medici. Il convegno - prosegue Di Paolo - costituisce un importante momento di confronto grazie anche alla presenza di studiosi provenienti non solo da varie regioni d'Italia ma anche dall'estero, in particolare dagli Stati Uniti e dalla Germania". Molto atteso l'intervento di Francesca Egidi, ricercatrice presso l'Università del Tennessee, che nella sua relazione farà il punto sulla sperimentazione dei farmaci di ultima generazione che, negli ultimi anni, hanno permesso di ottenere importanti risultati nei trapianti di rene. Grande attenzione sarà riservata anche alla relazione di Eberhard Ritz, dell'Università di Heidelberg, in Germania, il quale affronterà il tema della prevenzione e del trattamento della Nefropatia diabetica. "Decine di milioni le persone che, nel mondo, sono affette da questa patologia - evidenzia il dottor Di Paolo - una malattia che si stima venga sviluppata dal 60% dei diabetici, e per la cui cura, solo negli USA, ogni anno si spendono circa un miliardo di dollari. Da qui l'estrema importanza della prevenzione". A Mac Hirszel, dell'Università di Bethesda, USA, il compito di focalizzare l'attenzione su di una metodica sempre più diffusa: la dialisi peritonaeale. Una tecnica di dialisi che può essere effettuata a domicilio, dai costi inferiori e, certamente, meno traumatica per il paziente. Non a caso si utilizza per i bambini. Tra i relatori spicca anche il professor Claudio Ponticelli, una vera personalità nel campo della Nefrologia, che tratterà "La terapia della glomerulonefrite membranosa". L'Unità Operativa di Nefrologia dell'ospedale di Vasto, diretta dal dottor Bruno Di Paolo, attualmente, segue 65 pazienti dei quali 45 in emodialisi e 20 sottoposti a dialisi peritoneale.