Mercoledì, 30 Agosto 2006 Notizie

Cupello: la gestione dell'Impianto Fotovoltaico "Elio 1" passa dall'Asi al Comune

Il provvedimento è stato adottato dalla Giunta Regionale Abruzzese

L'Impianto Fotovoltaico "Elio 1", sito in località "La Carda" del Comune di Cupello, non è più gestito dal Consorzio ASI del Vastese ma dal Comune di Cupello. Lo si è appreso dalla pubblicazione sul BURA della Regione Abruzzo, n. 41 del 2 agosto scorso, della deliberazione n.392 adottata dalla Giunta Regionale in data 12 aprile del corrente anno. Era stata la Giunta Regionale, nel marzo del 1990, ad affidare la gestione provvisoria dell'impianto fotovoltaico "Elio 1" al Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale del Vastese con atto n.1352. Ora, la concessione provvisoria disciplina il trasferimento delle competenze per assicurare la corretta gestione e manutenzione dell'impianto, nonché la eventuale realizzazione di opere per la realizzazione, il potenziamento e l'ampliamento dell'impianto medesimo. La nuova concessione nonché la delega per gli atti relativi alla valorizzazione dell'impianto stesso avrà la durata di cinque anni salvo rinnovo. Il passaggio tra l'ASI del Vastese ed il Comune di Cupello deve avvenire entro l'arco di 6 mesi. Nella vicenda ha avuto un ruolo anche la Provincia di Chieti, attraverso l'assessore all'Ambiente Nicola Petta il quale il 15 novembre del 2005 aveva dato il proprio parere precisando che in collaborazione con l'ALESA avrebbero provveduto a valutare la necessità impiantistica del centro fotovoltaico anche con incontri presso il competente Ministero delle Attività Produttive "anche per definire le possibilità gestionali future". A sua volta, il Consiglio di Amministrazione dell'ASI di Vasto (Fabio Giangiacomo, Nicola Del Prete e Manuele Marcovecchio), il 15 febbraio del 2006, aveva deliberato all'unanimità di "rendersi disponibile alla rinuncia della gestione diretta dell'Impianto Fotovoltaico da 1 Mwp "Elio 1", sito in località "La Carda" di Montalfano - Comune di Cupello - qualora la Regione Abruzzo, proprietaria dell'Impianto, decidesse di affidare lo stesso ad altro gestore, con salvaguardia dei rapporti contrattuali attualmente in corso".