Venerdì, 9 Settembre 2011 VastoAl via il neo “Istituto di Istruzione Superiore R. Pàntini – L.V. Pudente”E' il frutto del processo di razionalizzazione scolasticaMartedì 13 settembre inizio lezioni anche presso il nuovo “Istituto di Istruzione Superiore R. Pàntini – L.V. Pudente”, nato dall’unione del Liceo R. Pantini e dal Liceo Classico L.V.Pudente, con annesso Istituto Statale d’Arte. Operazione questa determinata dal processo di razionalizzazione scolastica che nel corso degli anni ha previsto numeri di allievi sempre crescenti per avere l’autonomia delle scuole.
Il nuovo I.I.S avrà un solo dirigente scolastico – la dott.ssa Letizia Daniele - e un solo direttore amministrativo. In termini logistici gli uffici di direzione e amministrazione saranno ubicati nel nuovo edificio del Liceo Artistico, il trasferimento avverrà appena possibile. Ma i plessi da gestire sono tre ed in ciascuno ci sarà un “Referente di Plesso”. La Preside si avvarrà anche del contributo prezioso e fondamentale del Vicario e del Secondo Collaboratore. Il nuovo I.I.S. Pàntini-Pudente conta in totale circa 1.100 allievi, 120 docenti e 30 unità del personale ATA, tra amministrativi e ausiliari. E’ costituito da quattro licei corrispondenti alla riforma Gelmini:il Liceo Artistico, il Liceo Classico, il liceo Linguistico e il Liceo delle Scienze Umane. Anche se, per altri tre anni, a scorrimento e a conclusione,ospiterà ancora i corsi di vecchio indirizzo, vale a dire il Liceo socio-psico-pedagogico, il Liceo delle Scienze sociali e l’Istituto d’arte. A proposito di Istituto d’arte /Liceo Artistico, c’è da precisare che martedì 13 settembre gli allievi inizieranno il nuovo anno scolastico presso la sede storica di via Roma. Il trasferimento nella nuova elegante ed ampia sede del Liceo Artistico in via Conti Ricci avverrà prima possibile. “Abbiamo una sfida importante davanti a noi – dice la dirigente Letizia Daniele - dobbiamo parlare con un’unica voce; fornire la migliore qualità formativa in tutti gli indirizzi; fare dei nostri Licei un punto di riferimento importante del nostro Territorio”. |